Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Repubblica di Moldova, opzione euro-atlantica

Il Partenariato per la Pace tra la Repubblica di Moldova e la NATO ha contribuito a creare un ambiente più sicuro per i cittadini, ha dichiarato a Bruxelles la leader di Chișinău, Maia Sandu.

Maia Sandu e Mark Rutte / Foto presedinte.md
Maia Sandu e Mark Rutte / Foto presedinte.md

, 12.12.2024, 10:53

Le relazioni tra la NATO e la Repubblica di Moldova, stato a maggioranza romenofona, hanno conosciuto, lungo il tempo, diverse fasi di evoluzione, segnate da cambiamenti politici regionali e globali. Attualmente, i rapporti tra Chișinău e l’Alleanza Nord Atlantica si sono intensificati e si stanno sviluppando sotto l’effetto dell’invasione russa nella confinante Ucraina. In visita a Bruxelles, la presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha ribadito al quartier generale della NATO l’impegno dello stato per la pace e la sicurezza regionale.

 

Il Partenariato per la Pace tra la Repubblica di Moldova e la NATO “ha contribuito a creare un ambiente più sicuro per i cittadini, a rafforzare le capacità di difesa dell’esercito e alla resilienza della nostra società nel suo insieme”, ha detto Maia Sandu, incontrando il segretario generale dell’Alleanza, Mark Rutte, come precisa un comunicato della presidenza a Chișinău. Le discussioni si sono concentrate su temi riguardanti la sicurezza regionale, le minacce ibride, comprese le interferenze nelle elezioni e la corruzione elettorale, nonché la necessità di azioni congiunte per proteggere le democrazie nella regione.

 

Rivolgendosi al Consiglio Nord Atlantico, la principale struttura decisionale della NATO, che include i rappresentanti dei 32 stati membri, la presidente Maia Sandu ha sottolineato gli sforzi della Repubblica di Moldova per mantenere la pace e la stabilità con una guerra al confine e per rafforzare la propria resilienza di fronte alle minacce ibride. Maia Sandu ha richiamato l’attenzione sulle tattiche di ingerenza esterna nei processi democratici, come il finanziamento illegale dei partiti e la manipolazione dell’informazione, che minano la democrazia e la fiducia dei cittadini.

 

La presidente della Repubblica di Moldova ha evidenziato anche l’importanza della cooperazione internazionale per la difesa delle democrazie nel mondo e la promozione della pace. Secondo Maia Sandu, la visita al quartier generale della NATO sottolinea l’impegno di Chișinău a cooperare con i paesi partner per garantire la sicurezza dei cittadini, proteggere i processi democratici nella Repubblica di Moldova e rafforzare il suo ruolo di partner affidabile per la sicurezza regionale.

 

La visita a Bruxelles fa seguito alla conferma del percorso europeo nel referendum con il quale i cittadini della Repubblica di Moldova hanno scelto che l’obiettivo nazionale dell’adesione all’Unione Europea sia inserito nella Costituzione. La visita si è svolta poco dopo l’inizio del mandato della nuova Commissione Europea, sottolineando la continuità e il rafforzamento delle strette relazioni tra la Repubblica di Moldova e l’Unione Europea. La leader di Chișinău, Maia Sandu, ha incontrato anche la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, che ha annunciato martedì un sostegno di 60 milioni di euro a favore della Repubblica di Moldova, destinati alla riforma della giustizia e alla stabilità economica.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company