Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riunione per la ricostruzione dell’Ucraina

La comunità internazionale continua ad aiutare l'Ucraina invasa dalle truppe russe.

Riunione per la ricostruzione dell’Ucraina
Riunione per la ricostruzione dell’Ucraina

, 22.06.2023, 12:38

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato mercoledì, alla Conferenza per la ricostruzione dellUcraina, organizzata a Londra, la creazione di un fondo europeo di 50 miliardi di euro nei prossimi anni, necessario per la ricostruzione del Paese invaso dalle truppe di Mosca il 24 febbraio 2022. Il capo dellEsecutivo comunitario afferma che lUnione Europea ha una responsabilità in più nei confronti di Kiev, tenuto conto che le autorità ucraine affermano di essere decise a guidare il loro Paese verso ladesione allUnione. Il programma comunitario sarà finanziato in tre modi: sovvenzioni europee, crediti e denaro ottenuto dalla confisca dei beni russi. Le stime degli esperti sui costi della ricostruzione superano già 300 miliardi di sterline e continuano a crescere, quindi, scrivono i media internazionali, sarà necessario anche il contributo del settore privato.



Anche gli Stati Uniti forniranno ulteriori aiuti, per un valore di 1,3 miliardi di dollari, alleconomia ucraina, soprattutto per la sua infrastruttura essenziale – ha annunciato, sempre a Londra, il segretario di Stato americano, Antony Blinken. Alla riunione partecipano decine di leader politici e uomini daffari di tutto il mondo. Per il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è stata unopportunità in più per sostenere lavvicinamento del suo Paese allUnione Europea e alla NATO. La ricostruzione dellUcraina, aggiunge Zelensky, deve basarsi sulla fiducia tra i partner e su un contesto geopolitico che garantisca che simili conflitti non si ripetano mai più.



Nel frattempo, il numero dei cittadini ucraini che hanno trovato un lavoro nella confinante Romania dopo lo scoppio della guerra ha raggiunto mercoledì un nuovo record – ha dichiarato il ministro del Lavoro nel governo di Bucarest, Marius Budai. Secondo lui, a livello nazionale, sono stati firmati 6.810 contratti di lavoro per cittadini ucraini, il più alto livello dal 24 febbraio 2022 fino ad ora. La maggior parte degli ucraini impiegati in Romania, 1.452, lavora nellindustria manifatturiera e 1.181 nelledilizia. Altri 737 lavorano nel commercio. Dal punto di vista delle aree in cui hanno scelto di lavorare, la maggior parte – 2.770, ha trovato lavoro a Bucarest e 418 nella provincia di Timiş (ovest).



Più di quattro milioni e mezzo di ucraini sono fuggiti attraverso la Romania dalle truppe dinvasione russe. La maggior parte di loro ha proseguito verso i Paesi dellEuropa occidentale, ma oltre 85 mila hanno scelto di rimanere qui. Gli ucraini affermano che soprattutto la barriera linguistica – la loro lingua slava ha pochissime somiglianze con il romeno, che è una lingua romanza – impedisce loro di trovare un lavoro e di iscrivere i propri figli a scuola, per poter beneficiare degli aiuti finanziari offerti dallo Stato romeno. Il nuovo programma adottato dalle autorità di Bucarest a sostegno dei rifugiati obbliga ogni membro della famiglia a lavorare e i bambini a frequentare una scuola romena.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company