Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania a EURO 2024

Il Campionato europeo di calcio - EURO 2024 inizia in Germania. Presente anche la Romania.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 14.06.2024, 11:00

Iniziano in Germania gli Europei di calcio. Fino al 14 luglio, squadre di valore lotteranno per il titolo europeo. EURO 2024 riunisce 24 squadre in sei gironi da quattro squadre ciascuno, inclusa la Romania, che giocherà nel Gruppo E: esordirà contro l’Ucraina, e poi affronterà le nazionali di Belgio e Slovacchia. La nazionale romena punta, almeno nella prima fase, a superare con successo il girone in questa edizione degli Europei. Secondo gli specialisti, i giocatori romeni hanno un valore di 91 milioni di euro sul mercato dei trasferimenti, il più basso tra le squadre partecipanti. L’Albania ha una squadra più preziosa, valutata a 139 milioni di euro, mentre quella della Slovacchia vale 161 milioni di euro. Quella del Belgio è di 669 milioni di euro, mentre i giocatori dell’Ucraina sono quotati a 534 milioni di euro. Il leader nella classifica del valore è l’Inghilterra (1,69 miliardi di euro), seguita da Francia (1,41 miliardi di euro) e Portogallo (1,22 miliardi di euro).

Per la Romania si tratta della sesta partecipazione al Campionato Europeo, dopo quelle del 1984, 1996, 2000, 2008 e 2016. La Romania sarà rappresentata a EURO 2024 anche da un gruppo di arbitri: Istvan Kovacs (arbitro), Vasile Marinescu, Ovidiu Artene (guardalinee) e Cătălin Popa (VAR). Ogni squadra giocherà tre partite del girone, incontrando un avversario solo una volta. Dopo queste partite, le prime due di ogni girone si qualificheranno per gli ottavi di finale, insieme alle migliori quattro del terzo posto. In caso di parità tra almeno due squadre dello stesso girone, si va allo spareggio – nell’ordine – in base al numero di punti, alla differenza reti e al numero di gol segnati negli scontri diretti. In termini di premi, la UEFA distribuisce 331 milioni di euro ai 24 partecipanti, proprio come per l’edizione 2020, partendo da 9,2 milioni di euro per la presenza nei gironi.

Oltre a questa cifra, la vittoria nella fase a gironi viene premiata con un milione di euro, mentre il pareggio con 500.000 euro. La qualificazione agli ottavi porta 1,5 milioni di euro, mentre il passaggio ai quarti di finale altri 2,5 milioni di euro. I semifinalisti riceveranno altri quattro milioni di euro. La squadra sconfitta in finale riceverà cinque milioni di euro, mentre il campione incasserà otto milioni di euro. La Spagna è l’unica ad aver mantenuto il titolo (2008 e 2012). La RFG, vittoriosa nel 1972, fallì nell’impresa nel 1976, sconfitta in finale dalla Cecoslovacchia (2-2, 5-3 ai rigori). La Germania punta al quarto titolo europeo (dopo quelli del 1972, 1980 e 1996), che sarebbe un record. L’Italia, campione nel 2021, cercherà di diventare la seconda nazione a mantenere la corona continentale. Il portoghese Cristiano Ronaldo è il miglior marcatore della storia degli Europei, con 14 gol segnati a partire dal 2004, rispetto ai 9 del francese Michel Platini.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company