Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, deficit commerciale in crescita

Il deficit commerciale della Romania si approfondisce.

Romania, deficit commerciale in crescita
Romania, deficit commerciale in crescita

, 10.01.2023, 10:34

Scossa negli anni scorsi dagi effetti della pandemia da Covid-19, e ora dalle conseguenze della guerra nella confinante Ucraina, l’economia romena continua a sentirne gli effetti. Le previsioni sull’evoluzione nel corrente anno restano moderatamente ottimiste, e il Governo ha costruito la Finanziaria su un crescita economica del 2,8% e su un deficit di bilancio in aumento di quasi il 4,4% del PIL. Il bilancio del 2022 non è, però, altrettanto rosa.

Nei primi 11 mesi dello scorso anno, la differenza tra le importazioni e le esportazioni della Romania ha superato i 31 miliardi di euro, secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica. Si tratta di un deficit record della bilancia commerciale, di circa 10 miliardi più elevato rispetto al 2021. I commentatori notano che il deficit si è ritrovato persino nell’industria automotive, settore che, al solito, esportava più di quanto importava.

Secondo i dati ufficiali, nel periodo analizzato, pesi notevoli nella struttura delle esportazioni e delle importazioni si sono osservati per quanto riguarda le macchine e gli equipaggiamenti di trasporto (41,7% all’export e il 32,7% all’import) e altri prodotti manufatti (30% all’export e 28,6% all’import). Nei primi 11 mesi del 2022, le esportazioni di oltre 85,2 miliardi di euro e le importazioni superiori ai 116,2 miliardi hanno determinato un deficit della bilancia commerciale di oltre il 45% più alto rispetto al periodo gennaio-novembre 2021.

La crescita è stata parzialmente determinata dall’elevatissima inflazione, che ha alzato il valore delle importazioni, ma la causa principale resta il fatto che la produzione autoctona non può coprire la domanda interna nemmeno nei settori di tradizione, come l’agroalimentare, l’industria chimica o l’automotive. Gli esperti spiegano che lo Stato romeno dovrebbe pensare rapidamente a prendere delle misure, affinchè la situazione non peggiori.

Ovviamente, dovrebbe esistere una politica meglio strutturata e meglio finanziata di promozione delle esportazioni romene. D’altra parte, ho sentito nello spazio pubblico delle idee riguardanti il fatto che dovremmo avere un’analisi molto seria sulle importazioni, e lo Stato romeno e l’ambiente imprenditoriale insieme dovrebbero tentare di presentare delle offerte per i prodotti importati alle compagnie che li importano o li producono in altri paesi, per venire in Romania, ha dichiarato a Radio Romania l’analista economico Constantin Rudniţchi.

Il commercio internazionale del Paese continua ad essere dominato dagli interscambi con gli stati membri dell’Unione Europea, con oltre il 72% dell’export totale (quasi 62 miliardi di euro) e circa il 70% (82 miliardi) come importazioni. L’interscambio extra-UE27 è ammontato a 23 miliardi di euro (27,4%) per l’export e a 34 miliardi (29,3%) come import.

Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità lunedì, 13 Ottobre 2025

Analisi Fitch sulla Romania

A Bucarest, il governo di coalizione aspetta con ansia ogni valutazione o segnale proveniente dalle agenzie di rating. Il motivo è semplice: un...

Analisi Fitch sulla Romania
Firma del contratto di finanziamento per l'Autostrada Sibiu–Pitești (foto: https://www.facebook.com/mfpromania)
Attualità venerdì, 10 Ottobre 2025

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzia con un miliardo di euro la costruzione dell’autostrada A1 Piteşti-Sibiu. La prima autostrada...

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu
Il commissario europeo, Christophe Hansen, e il premier Ilie Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 09 Ottobre 2025

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest

Il premier romeno, Ilie Bolojan, ha incontrato mercoledì Christophe Hansen, commissario europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione, in...

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest
La ministra degli Esteri romena, Oana Ţoiu (foto: mae.ro)
Attualità mercoledì, 08 Ottobre 2025

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio

Si tratta di un formato di cooperazione regionale che riunisce 9 stati membri dell’Unione Europea – Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Italia,...

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio
Attualità martedì, 07 Ottobre 2025

Treno Bucarest – Kiev

Un treno sulla tratta Kiev – Ungheni – Bucarest Nord e ritorno entrerà in circolazione a partire dal 10 ottobre 2025, ha annunciato...

Treno Bucarest – Kiev
Attualità lunedì, 06 Ottobre 2025

Maltempo in Romania

Con l’arrivo di ottobre, la Romania è stata colpita da un’ondata di freddo e forti piogge. I meteorologi e gli idrologi hanno emesso...

Maltempo in Romania
Attualità venerdì, 03 Ottobre 2025

Disegni di legge sulla difesa

Le autorità romene lavorano da anni all’aggiornamento della legislazione riguardante la preparazione della popolazione alla difesa, diventata...

Disegni di legge sulla difesa
Attualità giovedì, 02 Ottobre 2025

Manovra correttiva in Romania

Con un obiettivo di disavanzo più elevato, pari all’8,4% del Prodotto Interno Lordo, rinegoziato con i responsabili della Commissione Europea, la...

Manovra correttiva in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company