Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania e Bulgaria, accesso parziale a Schengen

La Romania sarà ammessa parzialmente nell'area Schengen, solo con le frontiere aeree e marittime, dal marzo 2024.

Romania e Bulgaria, accesso parziale a Schengen
Romania e Bulgaria, accesso parziale a Schengen

, 28.12.2023, 13:18

LAustria ha accettato che Romania e Bulgaria entrino a far parte dell’area Schengen con le frontiere navali e aeree, dal marzo del prossimo anno. Per quelle terrestri non cè una data certa, ma le trattative continuano. Il Ministero degli Interni di Bucarest ha comunicato di aver raggiunto un accordo politico insieme agli omologhi ministeri di Austria e Bulgaria. Le parti hanno inoltre convenuto di discutere lanno prossimo lapplicazione del trattato Schengen alle frontiere terrestri in stretto collegamento con le misure compensative per il rafforzamento dei controlli alle frontiere. I leader dei partiti al governo si sono affrettati a salutare il messaggio. Il primo ministro socialdemocratico Marcel Ciolacu ha scritto su una rete sociale che, dopo 13 anni, la Romania entrerà finalmente a far parte dellarea Schengen.



Dal marzo del prossimo anno i romeni beneficeranno dei vantaggi dello spazio di libera circolazione aerea e marittima. Implicitamente, il porto di Costanza (sud-est) aumenterà in modo esponenziale la sua importanza, afferma il primo ministro. Anche il leader liberale Nicolae Ciucă ha affermato che lammissione parziale allo spazio Schengen è un vero successo, e che le autorità continueranno i loro sforzi per lammissione con le frontiere terrestri, per il traffico stradale e ferroviario. Dallopposizione, lUSR ritiene invece che la coalizione governativa presenterebbe ai romeni la sconfitta come una vittoria. La Romania merita di entrare a pieno titolo nellarea Schengen, mentre il governo PSD-PNL e il presidente Klaus Iohannis avevano lobbligo di continuare i negoziati per un’adesione completa, afferma il portavoce del partito, il deputato Ionuţ Moşteanu. Da molti anni la Romania soddisfa tutti i criteri tecnici per l’inclusione nell’area di libera circolazione delle persone e delle merci.



Alla fine dello scorso anno non è stata adottata una decisione unanime sullingresso di Romania e Bulgaria nellarea Schengen, membri dellUE dal 2007, dopo che l’Austria e i Paesi Bassi si erano opposti nel Consiglio GAI. Vienna ha motivato il rifiuto invocando che la Romania faceva parte della rotta balcanica dellimmigrazione clandestina, accusa respinta dallamministrazione di Bucarest e ufficialmente smantellata dalle istituzioni europee. I Paesi Bassi hanno affermato allora di sostenere lingresso della Romania, ma non della Bulgaria, i due Paesi essendo esaminati in un dossier comune.



Al momento ladesione dei due Paesi dipende solo dal voto dellAustria, dopo che una settimana fa i Paesi Bassi hanno deciso di non opporsi alla Bulgaria. L’area Schengen è una delle conquiste più importanti del progetto europeo. È iniziata nel 1985 come progetto intergovernativo tra cinque Paesi dell’UE — Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo — e si è gradualmente espansa fino a diventare la più grande area di libera circolazione del mondo. Attualmente copre oltre 4 milioni di chilometri quadrati con una popolazione di quasi 420 milioni di persone e comprende 27 Paesi. Schengen apporta notevoli vantaggi economici a tutti i cittadini e alle imprese degli Stati partecipanti. Si stima che ogni anno gli europei facciano 1,25 miliardi di viaggi al suo interno, il che apporta notevoli benefici anche al turismo e al settore culturale.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company