Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, misure per attuare il PNRR

La settimana prossima, la Romania inoltrerà alla Commissione Europea la prima domanda di finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per un valore di 3 miliardi di euro.

Romania, misure per attuare il PNRR
Romania, misure per attuare il PNRR

, 27.05.2022, 10:40

Il Governo di Bucarest ha approvato ieri l’ultima normativa necessaria per presentare la settimana prossima alla Commissione Europea la prima domanda di finanziamento per un valore di 3 miliardi di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta dell’adozione di un meccanismo applicabile qualora venissero constatate azioni illegali nella gestione di fondi resi disponibili attraverso il PNRR. Era la terza condizione che andava riunita prima della presentazione della domanda di finanziamento. La prima riguarda i meccanismi di controllo e verifica del raggiungimento dei target del PNRR, mentre la seconda condizione era quella di caricare sulla piattaforma della Commissione i 21 target raggiunti entro la fine dello scorso anno.

In riferimento alla normativa adottata ieri dal Governo, il ministro degli Investimenti e del Progetti europei, Marcel Boloş, ha spiegato che le eventuali sregolatezze saranno sanzionate ai sensi della legislazione nazionale. E’ molto importante ricordare, per quanto riguarda i beneficiari del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che non avremo più delle correzioni finanziarie come nel caso della politica di coesione. Le sregolatezze verranno trattate ai sensi della legislazione nazionale e saranno decise multe o altre sanzioni previste in tal senso dal sistema legislativo nazionale, ha detto Marcel Boloş, aggiungendo che l’attuazione del PNRR si svolge abbastanza difficilmente, a causa dei numerosi target.

Il ministro ha spiegato che, in mancanza di un meccanismo di verifica del modo in cui vengono adempiuti i target prefissi tramite il PNRR, la Commissione può bloccare i fondi. La politica di coesione, ma anche il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, impongono che ogni singolo budget abbia alla base un sistema di gestione e controllo. Altrimenti, la Romania rischia persino l’interruzione dei programmi operazionali. E’ diritto della Commissione sollecitare questa cosa nella situazione in cui questi sistemi di management e controllo non funzionano secondo le esigenze e gli standard dell’Unione Europea, ha detto ancora il ministro.

Il Governo romeno ha riferito che, entro fine anno, Bucarest beneficierà di 10 miliardi di euro tramite il PNRR, soldi che garantiranno la continuazione delle riforme e degli investimenti nel Paese. Complessivamente, entro il 2026, la Romania dovrebbe ricevere dalla Commissione Europea poco più di 29 miliardi di euro. Finanziamenti a fondo perduto e prestiti, i soldi saranno destinati a investimenti e riforme, per promuovere la transizione verde e digitale e per consolidare la resilienza e la coesione.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company