Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, piano di dotazione dell’Esercito

L'Esercito Romeno intende acquisire armamento moderno.

Romania, piano di dotazione dell’Esercito
Romania, piano di dotazione dell’Esercito

, 23.03.2023, 10:39

Attore-chiave sul fianco orientale della NATO, paese rivierasco al Mar Nero e confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania deve gestire un’equazione di sicurezza molto complicata. Inoltre, siccome non è proprio una delle economie robuste dell’Alleanza Nord-Atlantica, deve gestire attentamente anche i soldi stanziati a questo settore. Il rapporto annuale per il 2022, presentato nei giorni scorsi dal segretario generale Jens Stoltenberg, colloca la Romania all’11/o posto tra i paesi alleati, con l’1,75% del PIL stanziato alla spesa per la difesa. Di vari colori politici, i governi di coalizione di Romania hanno concesso negli anni scorsi all’Esercito e alle altre strutture di forza l’1,86% del PIL nel 2021, poco più del 2% nel 2020 e l’1,84% nel 2019. Gli stati membri della NATO si sono impegnati ripetutamente a stanziare il 2% del PIL alla spesa per la difesa, ma la soglia è stata superata solo da sette alleati.

Il Ministero della Difesa romeno ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per l’acquisizione di nuovi sistemi di armamento, obici, missili aria-aria e veicoli da combattimento. Questi programmi di dotazione rientrano nell’obiettivo più ampio di trasformare l’Esercito della Romania entro il 2040. Il loro ruolo è quello di creare strutture di forza flessibili e moderne, con mezzi in grado di garantire la loro sopravvivenza in campo tattico, una mobilità e una conoscenza della situazione estesa, nonchè una maggiore potenza di fuoco. Gli Uffici permanenti riuniti delle due Camere del Parlamento hanno deciso di inoltrare la richiesta alle commissioni Difesa che, notano i media a Bucarest, quasi sicuramente daranno un parere favorevole.

I programmi di dotazione, spiegano gli esperti militari, sono volti anche a rendere operativi i target assunti dalla Romania nell’ambito della NATO e dell’Unione Europea. L’elenco acquisizioni dell’Esercito include mezzi moderni e il valore complessivo del programma di dotazione è stimato a 4,2 miliardi di euro. Per un paese lungi dall’aver risolto molte delle sue urgenze economiche e sociali, le acquisizioni di armamento per l’Esercito sembrano molto costose.

Ma la sicurezza stessa costa, e le ricerche sociologiche confermano che la popolazione capisce questa realtà. I nostri più recenti sondaggi indicano che l’82% della popolazione dei paesi alleati ritiene che l’America del Nord e l’Europa devono collaborare per mantenere la sicurezza, diceva il segretario generale dell’Alleanza, aggiungendo che il 61% considera che la membership NATO riduce il rischio di un attacco armato. La NATO ha reso possibile la pace da 75 anni sia nel Nord America che in Europa. Però oggi viviamo in un momento segnato dai maggiori pericoli visti dopo la seconda Guerra Mondiale, ha concluso Jens Stoltenberg.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company