Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, sostegno per Ucraina e Repubblica di Moldova

La Romania si pronuncia per l'aumento dell'assistenza fornita all'Ucraina dalla comunità internazionale.

Romania, sostegno per Ucraina e Repubblica di Moldova
Romania, sostegno per Ucraina e Repubblica di Moldova

, 25.01.2023, 10:51

L’attenzione del mondo democratico continua a puntare sull’Ucraina e sulle conseguenze dell’aggressione alla quale la Russia la sottopone da quasi un anno. Il segretario di stato americano, Antony Blinken, e il capo della diplomazia giapponese, Hayashi Yoshimasa, hanno copresieduto ieri una riunione in videoconferenza in formato G7+ dei ministri degli Esteri. E’ stato il secondo incontro in questo formato, dopo il primo organizzato alla fine dello scorso anno in Romania, a margine della riunione dei ministri degli Esteri dei paesi NATO. Vi hanno partecipato i capi delle diplomazie e alti rappresentanti degli stati G7 (oltre agli USA e al Giappone – Canada, Francia, Germania, Italia, Regno Unito), nonchè di Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia, Bulgaria, accanto ad esponenti dell’Unione Europea, della Comunità Energetica Europea, della BERS, del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, e della Banca Mondiale.

I partecipanti hanno valutato la situazione dell’infrastruttura energetica critica dell’Ucraina, attaccata massicciamente e ripetutamente dalla Federazione russa, e i colloqui hanno interessato l’assistenza fornita all’Ucraina dalla comunità internazionale per gestire le conseguenze di questi attacchi e aumentare la sua resilienza. Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, si è pronunciato per l’aumento dell’assistenza fornita all’Ucraina, sottolineando che la Romania continuerà ad appoggiare sostanzialmente questo paese, in cooperazione con tutti i partner che condividono gli stessi obiettivi e visioni. Il ministro Aurescu ha puntualizzato che gli attacchi ripetuti, su larga scala, contro l’infrastruttura civile in Ucraina, rappresentano una violazione flagrante del diritto internazionale umanitario, con l’obiettivo di sconfiggere la resilienza della società ucraina, e la comunità internazionale democratica non può permettere questa cosa.

In riferimento all’assistenza fornita dalla Romania al consolidamento della sicurezza energetica dell’Ucraina, Bogdan Aurescu ha sottolineato che l’hub umanitario di Suceava (nord-est) ha facilitato, tra l’altro, il transito di 40 generatori acquistati dalla Romania con fondi europei, di decine di altri generatori offerti dal governo e da autorità locali romene, come anche di oltre 160 generatori offerti dalla Francia. Il ministro Aurescu ha evocato anche la pianificazione di una nuova Trilaterale dei ministri degli Esteri di Romania, Ucraina e Repubblica di Moldova a febbraio, dopo quella svoltasi lo scorso settembre a Odessa, nell’ambito della quale sono state convenute linee comuni di azione per lo sviluppo dell’interconnettività e il consolidamento della sicurezza energetica dell’Ucraina e della Repubblica di Moldova a medio e lungo termine.

D’altra parte, Bogdan Aurescu ha evidenziato la situazione della Repubblica di Moldova, confrontata con una profonda crisi energetica, generata da limitazioni per quanto riguarda la disponibilità e l’accesso alle risorse. La Romania copre l’80% del fabbisogno totale di consumo di energia elettrica della Repubblica di Moldova, nonchè il transito di gas verso questo stato tramite il gasdotto Iaşi-Ungheni-Chişinău, ha ricordato il ministro.

Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company