Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, verso nuove misure sociali

La coalizione governativa di Bucarest lancia un nuovo pacchetto di misure sociali ed economiche.

Romania, verso nuove misure sociali
Romania, verso nuove misure sociali

, 21.09.2022, 11:16

L’ordinanza d’urgenza del Governo sul massimale per i prezzi dell’energia è arrivata al dibattito delle commissioni specializzate del Senato romeno. Il più probabilmente, il documento sarà modificato dal Parlamento, visto che sia la maggioranza che l’opposizione hanno inoltrato degli emendamenti al ddl presentato dal Governo. Il leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu, ha fatto alcune precisazioni sui settori che beneficeranno del massimale.

Abbiamo già convenuto delle modifiche per le istituzioni religiose, i servizi pubblici, rispettivamente gli enti risorse idriche e trasporti, tenendo presente anche il fatto che le aziende che producono dei farmaci generici hanno un massimale per i medicinali. Se non interveniamo, quei farmaci scompaiono dal mercato in Romania, ha spiegato Marcel Ciolacu.

Dall’opposizione, l’USR propone un massimale per tranches di consumo, con un riferimento stabilito a seconda del consumo mensile attuale e non di quello dello scorso anno. Abbiamo proposto tramite un emendamento che, per i primi 100 kilowatt/ora delle bollette, la popolazione paghi 0,68 lei al kilowatt/ora, 0,8 per un consumo compreso tra 101 e 255 kilowatt/ora, mentre per quello che supera i 255 sia pagato il prezzo del contratto, ha dichiarato la deputata Cristina Prună dell’USR.

Dal canto loro, gli esponenti della Forza della Destra, dissidenza liberale sempre all’opposizione, richiamano l’attenzione che una delle misure da correggere nell’ordinanza è il ritorno al tetto di consumo mensile di 300 kWh e non 255, come proposto dal Governo. La riduzione del consumo è incoraggiata dall’ordinanza sul massimale per i prezzi dell’energia, afferma il ministro dell’Energia, Virgil Popescu. In riferimento alle bollette salatissime presentate nello spazio pubblico, il ministro dice che la situazione va accertata dalle autorità con attribuzioni in tal senso.

La relazione finale sull’ordinanza è attesa per la settimana prossima, mentre il voto decisionale spetta alla Camera dei Deputati. Intanto, la coalizione governativa ha convenuto di prorogare la sovvenzione al prezzo dei carburanti alla pompa fino alla fine dell’anno, come annunciato dal leader PSD Marcel Ciolacu, nel contesto in cui l’attuale normativa, tramite cui lo Stato copre 50 bani del prezzo di un litro di benzina o gasolio, scade a fine settembre. Da parte sua, il ministro del Lavoro, Marius Budăi, ha dichiarato che il suo dicastero ha avviato i colloqui con i partner sociali, padronati e sindacati, sull’aumento del salario minimo lordo a partire dall’inizio dell’anno prossimo.

I colloqui fanno seguito alla decisione del Parlamento Europeo di adottare la direttiva sul salario minimo nell’Unione, che prevede l’obbligo degli stati membri di garantire ai lavoratori un tenore di vita dignitoso. Il ministro ha aggiunto che anche le pensioni potrebbero salire di almeno il 10% dal 1 gennaio 2023. Una discussione concreta in tal senso dovrebbe svolgersi una volta ultimata la bozza della Finanziaria per l’anno prossimo, che il Governo intende inviare a novembre al dibattito del Parlamento.

Papa Leone XIV, il nuovo successore di San Pietro Foto: EPA / Agerpres
Attualità venerdì, 09 Maggio 2025

Habemus Papam!

Sono bastati solo quattro turni di votazione per eleggere il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica, perciò giovedì sera decine di migliaia di...

Habemus Papam!
Roberta Metsola e Siegfried Mureşan (Photographer: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2025 - Source : EP)
Attualità giovedì, 08 Maggio 2025

Priorità del bilancio europeo 2028-2034

Secondo una risoluzione adottata mercoledì dagli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo, il Legislativo comunitario vuole un...

Priorità del bilancio europeo 2028-2034
foto: eyeonicimages / pixabay.com
Attualità mercoledì, 07 Maggio 2025

Piogge e temporali in Romania

La Romania è interessata in questi giorni da un’allerta meteo per instabilità atmosferica, che si manifesta con rovesci, scariche elettriche...

Piogge e temporali in Romania
Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company