Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sabotaggio sventato in Romania

Un nuovo tentativo di sabotaggio orchestrato dalla Russia sul territorio della Romania è fallito.

Sabotaggio sventato in Romania
Sabotaggio sventato in Romania

, 22.10.2025, 11:51

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso Kiev fin dal primo momento della guerra iniziata il 24 febbraio 2022. Di conseguenza, si è assunta anche il rischio di diventare bersaglio di atti ostili ordinati da Mosca. Il Servizio Romeno di Informazioni (SRI) comunica che, in cooperazione con partner nazionali e internazionali, ha sventato una nuova operazione di sabotaggio orchestrata dalla Federazione Russa sul territorio della Romania, il cui obiettivo era l’attacco di un’azienda a Bucarest.

Insieme alla DIICOT (la Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo) e ai Ministeri degli Interni e della Difesa, “nonché a servizi partner esteri, il SRI ha impedito il compimento di una nuova azione di sabotaggio nel territorio nazionale, che vedeva coinvolti due cittadini ucraini, sotto il coordinamento diretto di rappresentanti dei servizi segreti russi. L’obiettivo era l’incendio doloso di una sede della compagnia Nova Post (la più grande azienda privata ucraina di spedizioni – ndr) nella città di Bucarest”.

Secondo un comunicato ripreso dai media, il 14 e 15 ottobre, il SRI ha identificato e monitorato due cittadini ucraini entrati in Romania arrivando dalla Polonia e giunti a Bucarest, dove hanno depositato alla sede di Nova Post due pacchi contenenti ordigni incendiari a innesco remoto, realizzati artigianalmente e nascosti in cuffie audio e pezzi auto, nonchè dispositivi GPS per il monitoraggio del posto.

Nel caso in cui l’incendio fosse avvenuto nell’edificio situato nel centro di Bucarest, le fiamme avrebbero potuto facilmente estendersi agli edifici vicini, generando un reale pericolo per la vita di un gran numero di persone, oltre a causare danni agli immobili e ai beni nella zona. Il coinvolgimento delle proprie squadre e delle risorse specializzate del SRI ha permesso l’identificazione immediata degli ordigni, il disinnesco e la prevenzione della loro attivazione, intenzionale o accidentale.

Attualmente, le autorità giudiziarie, insieme alle strutture di polizia e agli organi competenti in materia di sicurezza nazionale di Romania, stanno conducendo indagini, anche in formato di partnership, sulle azioni dei due cittadini ucraini, che, secondo la DIICOT, hanno rispettivamente 21 e 24 anni. Le informazioni raccolte confermano la loro appartenenza a una rete estesa di sabotatori controllata dai servizi segreti russi, che mira a paesi dell’Europa orientale come Romania, Polonia o Repubblica di Moldova, ha dichiarato il portavoce del SRI, Ovidiu Marincea.

A Bucarest, la maggior parte delle voci della stampa considera che non è mica sorprendente questo nuovo tentativo della dittatura di Mosca di colpire un paese percepito come ostile. Alcuni giornalisti fanno inoltre notare quanto facilmente i russi reclutano agenti proprio tra le file dei presunti nemici ucraini, quelli che alcuni fattori decisionali occidentali affermano che sosterranno fino a una cosiddetta vittoria, che nessuno può definire.

Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
foto: Stelian Bujduveanu / Facebook
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
La Corte Costituzionale della Repubblica di Moldova/ Foto: Agerpres
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
foto: jhenning / pixabay.com
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI
Attualità martedì, 14 Ottobre 2025

Eurobond, emissione di successo

Il Ministero delle Finanze romeno è riuscito, all’inizio di questo mese, a raccogliere circa 4 miliardi di euro dai mercati internazionali....

Eurobond, emissione di successo
Attualità lunedì, 13 Ottobre 2025

Analisi Fitch sulla Romania

A Bucarest, il governo di coalizione aspetta con ansia ogni valutazione o segnale proveniente dalle agenzie di rating. Il motivo è semplice: un...

Analisi Fitch sulla Romania
Attualità venerdì, 10 Ottobre 2025

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzia con un miliardo di euro la costruzione dell’autostrada A1 Piteşti-Sibiu. La prima autostrada...

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company