Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo sul mercato assicurativo in Romania

Il Governo di Bucarest sta preparando due bozze di ordinanza riguardanti il mercato assicurativo.

Scandalo sul mercato assicurativo in Romania
Scandalo sul mercato assicurativo in Romania

, 21.09.2021, 11:41

Passata dai primi di giugno sotto l’amministrazione speciale del Fondo di Garanzia delle Assicurazioni, la City Insurance, leader sul mercato RCA in Romania, non è riuscita a deporre entro la scadenza la somma necessaria per coprire la quota minima di capitale. Si tratta di oltre 150 milioni di euro, e, in mancanza di questa infusione di capitale, l’Autorità di Vigilanza Finanziaria (ASF) ha annunciato che l’impresa, che detiene circa tre milioni di polizze RCA, non potrà continuare l’attività nel Paese.

L’Autorità ha obbligato la società a trasmettere all’approvazione, entro la scadenza imposta dalla legge, un piano di finanziamento a breve termine, e dimostrare di disporre dei soldi che coprono la richiesta minima di capitale. Dopo di che doveva presentare un piano di ripresa ricostruito, per dimostrare di coprire l’esigenza di capitale di solvibilità. Allo stesso tempo, per assicurare una dirigenza prudente per l’attività di questa compagnia, l’Autorità di Vigilanza Finanziaria ha designato il Fondo di Garanzia delle persone assicurate come gestore temporaneo, ha spiegato il portavoce dell’ASF, Dan Apostol.

L’inchiesta sul fallimento della compagnia svela possibili frodi e operazioni tramite i cosiddetti paradisi fiscali, dichiara il capo della Direzione Assicurazioni dell’Autorità di Vigilanza Finanziaria. Valentin Ionescu precisa che City Insurance dichiarava somme fittizie nei conti, e la riassicurazione dei rischi avveniva tramite conti offshore molto difficilmente verificabili. La compagnia aveva una cessione in riassicurazione di oltre il 90%, e avveniva nei paradisi fiscali. Noi abbiamo condotto delle investigazioni insieme all’autorità di Cayman e Barbados. Le risposte sono arrivate dopo un anno, e abbiamo constatato che c’erano certi problemi anche nell’assicurazione di questa compagnia, ha detto Valentin Ionescu.

L’Autorità di Vigilanza Finanziaria ha ritirato l’autorizzazione di funzionamento a City Insurance, ha constatato lo stato di insolvenza e ha avviato la procedura del fallimento. Sono decine di migliaia di pratiche riguardanti auto danneggiate, i cui proprietari avevano sottoscritto delle polize RCA con City Insurance, e le richieste di risarcimento saranno assute dal Fondo di Garanzia, che rimborserà i pregiudizi.

Intanto, il Governo sta preparando due bozze di ordinanza d’urgenza relative al mercato assicurativo, al momento nel percorso di avviso presso il Consiglio della Concorrenza, come ha annunciato il premier Florin Cîţu. Una delle normative riguarda il prezzo della polizza, e la seconda una forma di protezione per i clienti di City Insurance, in caso di necessità. Ciò accelererà il pagamento dei risarcimenti RCA. Secondo la legge attuale, i conducenti sfortunati dovrebbero aspettare per mesi o addirittura anni finchè la giustizia dichiarerà definitivo il fallimento della compagnia, come accaduto con Carpatica ed Astra, uscite dal mercato assicurativo qualche anno fa.

Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Proteste a Bucarest (foto: Confederatia Nationala Sindicala
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Il gabinetto Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo per l'Energia, Dan Jørgensen (Foto: facebook.com/ilie.bolojan)
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company