Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sei mesi di guerra in Ucraina

Sono passati sei mesi dallinvasione dellUcraina da parte della Russia, e i rappresentanti di decine di stati e organizzazioni internazionali hanno promesso sostegno a questo Paese.

Sei mesi di guerra in Ucraina
Sei mesi di guerra in Ucraina

, 24.08.2022, 11:30

L’Ucraina celebra il 31/o anniversario della proclamazione dell’indipendenza dall’Unione Sovietica, ma ricorrono anche sei mesi da quando la Russia ha lanciato un ampio attacco contro di essa. La proclamazione dell’indipendenza dell’Ucraina è stata un momento chiave nel processo di crollo dell’Unione Sovietica, un crollo che il leader russo Vladimir Putin avrebbe descritto come la maggiore catastrofe geopolitica del XX secolo. Cominciava, per l’Ucraina, una via sinuosa verso il ritrovamento di un’identità nazionale e verso la democratizzazione.



Il momento decisivo è arrivato nel 2013 quando, dopo che, in seguito alle pressioni di Mosca, il presidente Viktor Ianukovici aveva rifiutato di firmare l’Accordo di associazione all’UE, è scoppiato un movimento di protesta concluso con il cambio di governo e l’arrivo dei pro-europei al potere. La Russia ha reagito in modo brutale, ha invaso e annesso la Crimea, appoggiando anche una guerra separatista nell’Est. Siccome l’Ucraina ha continuato ad avvicinarsi all’Occidente, Mosca, stavolta col pretesto della denazificazione, l’ha invasa nuovamente, facendo scoppiare la più grande guerra in Europa dopo la seconda conflagrazione mondiale. Le forze russe hanno attaccato su tre fronti: dall’est, dalla Crimea e dalla Bielorussia.



Nei primi sei mesi di conflitto, i russi hanno subito dure sconfitte nella zona di Kiev e a Charkiv, però hanno occupato la maggior parte del Donbass e una parte dell’Ucraina meridionale. La guerra è stata segnata da intensi bombardamenti delle città ucraine, alcune essendo in gran parte distrutte, e da crimini di guerra. L’Occidente si è mobilitato a sostegno dell’Ucraina, mandando armi e imponendo sanzioni alla Russia. Però, al momento, il conflitto sembra lungi dall’essere finito. Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, e i leader delle principali potenze occidentali hanno promesso, martedì, durante un vertice virtuale dedicato al sostegno del ritorno della Crimea sotto l’autorità di Kiev, che appoggeranno la lotta dell’Ucraina a lungo termine.



Nel suo intervento, il premier romeno Nicolae Ciucă ha trasmesso che i Paesi democratici devono rimanere fermamente uniti nel sostenere l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina con i suoi confini riconosciuti a livello internazionale. Il premier ha ricordato che il sostegno concesso dalla Romania all’Ucraina si manifesta su vari piani e ha elencato, oltre a quello politico, economico o finanziario, anche il sostegno umanitario, quello diplomatico oppure nel settore del diritto internazionale.



L’Ucraina ha attraversato sei mesi terribili di guerra, ma ha dimostrato un’incredibile capacità di resistere all’aggressione brutale, di reagire e di riconquistare i territori occupati, ha dichiarato il segretario generale della NATO, aggiungendo che l’Alleanza sostiene pienamente la sovranità dell’Ucraina, la sua integrità territoriale e il suo diritto di difendersi. Anche l’UE sarà accanto all’Ucraina per quanto fosse necessario, afferma la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, precisando che l’Unione non riconoscerà mai l’annessione illegale della Crimea e di Sebastopoli da parte della Russia. Ha inoltre aggiunto che sta lavorando assieme all’Ucraina per svelare le azioni di trasgressione dei diritti dell’uomo, per punirne i responsabili e appoggiare le vittime.

Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company