Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Situazione tesa a Chişinău

Le autorità di Chişinău hanno annunciato di aver smantellato una rete coordinata da Mosca, che aveva come obiettivo la destabilizzazione della Repubblica di Moldova.

Situazione tesa a Chişinău
Situazione tesa a Chişinău

, 13.03.2023, 11:01

Sotto l’influenza di Mosca nel passato, la Repubblica di Moldova è ora guidata da autorità fermamente orientate verso l’integrazione europea, diventate da mesi interi i bersagli delle proteste che invocano aspetti sociali quali la povertà o l’impennata dei prezzi. Ma non si tratta di azioni ampie e le indagini hanno rilevato che i protestatari non partecipano per convinzione, ma per denaro, spiegano le autorità. Sospetto di pagare i partecipanti è il partito del controverso oligarca filo-russo Ilan Shor, condannato nel 2017 a 7 anni e mezzo di reclusione per truffa e riciclaggio di denaro, attualmente latitante in Israele. Simili comizi sono stati organizzati sin dallo scorso autunno, e il più recente si è svolto proprio ieri, giorno in cui le autorità di Chişinău hanno annunciato di aver smantellato una rete coordinata da Mosca con l’obiettivo di destabilizzare la situazione nella Repubblica di Moldova.

La rete era composta da 10 gruppi che annoveravano ciascuno tra 5 e 10 persone che avrebbero dovuto generare caos alle proteste svoltesi anche sabato a Chişinău. Ogni gruppo era coordinato da un rappresentante di servizi speciali della Federazione russa, che riceveva istruzioni per destabilizzare l’ordine pubblico tramite persone di doppia cittadinanza – russa e moldava – arrivate appositamente da Mosca. Il capo del Commissariato Generale di Polizia della Moldova, Viorel Cernăuţeanu, ha presentato più video e audioregistrazioni, come anche brani di corrispondenza, per dimostrare il coinvolgimento di persone dalla Russia nel preparare disordini di massa a Chişinău. 25 sospetti sono stati interrogati e sette fermati. Viorel Cernăuţeanu ha aggiunto che c’è un legame diretto tra il coordinatore di Mosca e la compagnia militare privata Wagner, ma anche tra la rete sventata dalla polizia e gli organizzatori delle proteste a Chişinău.

Un giorno prima delle proteste di ieri, la Procura anticorruzione di Chişinău ha annunciato che, in seguito alle perquisizioni presso i rappresentanti del partito Shor, ha sequestrato oltre 2,5 milioni di lei moldavi, l’equivalente di quasi 230.000 euro, destinati al pagamento dei partecipanti alle proteste. Le perquisizioni si sono svolte simultaneamente in più località, presso persone sospette di aver fomentato disordini di massa per destabilizzare la situazione politica nella Repubblica di Moldova e insediare a Chişinău un governo leale a Mosca. Nel corso delle perquisizioni, sono stati rinvenuti manette, sostanze con odore specifico di marijuana e dispositivi di comunicazione e stoccaggio di informazioni. Le persone indagate sono uomini in età tra i 23 e i 50 anni, alcuni appena rientrati dalla Turchia dove, stando ai servizi segreti della Moldova, sono stati addestrati per opporsi alle forze dell’ordine e utilizzare articoli pirotecnici e armi durante le proteste. Le perquisizioni si sono svolte anche nel contesto in cui Washington aveva accusato Mosca che tenta di destabilizzare la Repubblica di Moldova per insediare un’amminstrazione probabilmente più amichevole nei confronti della Federazione russa.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company