Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Solidarietà con la Polonia

La Romania, insieme ad altri stati della regione, ha espresso la sua solidarietà con la Polonia dopo che diversi droni russi sono caduti sul suo territorio.

Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)

, 11.09.2025, 14:12

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco russo contro l’Ucraina. Secondo Reuters e AFP, Varsavia si è impegnata per la prima volta nella guerra nel Paese confinante, definendo la violazione del suo spazio aereo un “atto di aggressione”. Ha accusato Mosca di aver lanciato questi velivoli senza pilota come parte di una “provocazione”. In risposta, l’esercito russo ha affermato che l’attacco non era diretto alla Polonia. “Non c’era alcuna intenzione di attaccare obiettivi sul territorio polacco”, ha affermato il Ministero della Difesa russo.

La Romania è solidale con la Polonia, che ha neutralizzato i droni russi all’interno del proprio spazio aereo nella notte tra martedì e mercoledì, e, se necessario, sono pronte le procedure per “reagire allo stesso modo” anche in Romania, ha dichiarato il presidente Nicuşor Dan. Secondo lui, la Polonia e i Paesi della NATO hanno dimostrato di essere preparati e di avere una reazione in tempo reale. Egli ha ricordato che si sono verificati casi di droni caduti accidentalmente in Romania. Il presidente ha aggiunto, tuttavia, che per ora non vi sono motivi di preoccupazione e ha sottolineato che Bucarest è pronta in seguito alla legge approvata dal Parlamento e alle procedure stabilite dal Consiglio Supremo di Difesa del Paese.

D’altronde, il Ministero della Difesa di Bucarest ha annunciato che, sempre nella notte tra martedì e mercoledì, i suoi sistemi di sorveglianza radar hanno rilevato un gruppo di droni aerei nell’area della città ucraina di Vâlcov, al confine con la Romania. Due caccia F-16 dell’Aeronautica Militare romena sono decollati per missioni di ricerca ed è stato trasmesso anche un messaggio RO-ALERT ai residenti della zona. Secondo il Ministero della Difesa, non sono state rilevate intrusioni di alcun velivolo nello spazio aereo nazionale. Il Ministero della Difesa ha annunciato di mantenere costantemente un elevato livello di vigilanza e di garantire una stretta sorveglianza dello spazio aereo, marittimo e terrestre nazionale.

Riferendosi ai droni arrivati ​​sul territorio polacco, il capo della politica estera dell’Unione Europea, Kaja Kallas, ha affermato che vi sono indizi che Mosca abbia agito deliberatamente e voglia “mettere alla prova la nostra unità”. La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha sottolineato il diritto della Polonia a difendersi, precisando che simili situazioni dimostrano che l’UE è pronta a difendersi da un attacco. A sua volta, il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha denunciato il “comportamento pericoloso” della Russia dopo l’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco, a cui l’Alleanza Atlantica ha risposto “molto efficacemente”.

Anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha denunciato la violazione dello spazio aereo polacco da parte della Russia. E il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha ammonito sul “rischio reale” che il conflitto ucraino si estenda oltre i confini nazionali. Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la Russia ha messo alla prova i limiti del possibile e la reazione della NATO, e ha nuovamente chiesto misure contro Mosca. Anche Germania, Gran Bretagna, Ungheria e Slovacchia hanno espresso la loro solidarietà con la Polonia.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company