Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno agli agricoltori

La Romania riceverà 30 milioni di euro dalla Commissione Europea come sostegno per gli agricoltori colpiti dalle importazioni di grano a basso costo dall'Ucraina.

Sostegno agli agricoltori
Sostegno agli agricoltori

, 27.06.2023, 14:06

Lafflusso di grano ucraino in cinque stati UE di confine, determinato dallinvasione russa, ha convinto Bruxelles ad approvare restrizioni commerciali temporanee e sostegno finanziario per quegli stati. Alla fine di marzo è stato concesso un aiuto di 56 milioni di euro, e ora la Commissione Europea ha approvato altri 100 milioni di euro per gli agricoltori in Polonia, Romania, Ungheria, Bulgaria e Slovacchia. Il sostegno, stanziato dal Fondo di Riserva dellUnione, arriva in un momento in cui le importazioni dallUcraina stanno saturando i silos e abbassando i prezzi su questi mercati, destabilizzando gli agricoltori.



La Commissione Europea aveva proposto di concedere la nuova tranche già a metà aprile, ma la proposta non aveva ricevuto il via libera da alcuni Paesi, che chiedevano chiarimenti sui criteri di calcolo e assegnazione dei fondi. I maggiori beneficiari sono la Polonia – quasi 40 milioni di euro e la Romania – 30 milioni di euro, e la scadenza per i pagamenti agli agricoltori è il 30 settembre. Complessivamente, i due pacchetti di sostegno portano agli agricoltori romeni circa 40 milioni di euro, ai quali il Governo di Bucarest può aggiungere un importo simile, avendo laccordo della Commissione Europea. Inoltre, allinizio di giugno, Bruxelles ha autorizzato i cinque Paesi a prorogare fino al 15 settembre le loro misure restrittive volte a bloccare la vendita sul loro territorio di grano, mais, colza e girasole provenienti dallUcraina, a condizione che non impediscano il transito di questi cereali verso altri Paesi. Le misure sono state fortemente criticate da quasi la metà degli stati membri dellUe, che, in una lettera congiunta, si sono dichiarati allarmati per quello che hanno definito come “trattamento differenziato sul mercato interno”.



La promessa del commissario europeo allAgricoltura, Janusz Wojciechowski, circa lattivazione per gli altri 22 stati membri del resto della “riserva di crisi agricola” ha portato finalmente al superamento delle reticenze e a un accordo per il pacchetto da 100 milioni di euro. I 22 stati potranno così dividersi 330 milioni di euro per aiutare i propri agricoltori a far fronte alle crisi in atto: limpatto indiretto della guerra in Ucraina, che ha portato a un aumento del prezzo dellenergia e dei fertilizzanti, ma anche le recenti alluvioni in Italia o la siccità che colpisce lintero continente. La Commissione Europea ha dettagliato la distribuzione proposta per questo pacchetto. La Spagna sarebbe il principale beneficiario, con circa 81 milioni di euro, seguita da Italia – 60 milioni, Francia – 53 milioni e Germania – quasi 36 milioni di euro. Ciascun Paese potrà triplicare gli aiuti europei attraverso finanziamenti nazionali. Questo pacchetto di aiuti da 330 milioni di euro dovrà essere ufficialmente approvato durante una futura riunione dei rappresentanti degli stati membri, ha precisato lEsecutivo europeo.




Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company