Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno UE alla stabilità della Moldavia

I ministri degli Esteri europei hanno convenuto di sanzionare le persone e le entità che tentano di destabilizzare la Moldavia.

Sostegno UE alla stabilità della Moldavia
Sostegno UE alla stabilità della Moldavia

, 25.04.2023, 11:32

Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha salutato l’accordo politico dei suoi omologhi dello spazio comunitario per un regime di sazioni dell’UE volto a contrastare le azioni destabilizzanti contro la confinante Moldavia. Il ministro ha precisato che la Romania sta già lavorando con le autorità di Chişinău al primo elenco di persone che saranno sanzionate. Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi nel 1940 dall’Unione sovietica stalinista, e indipendente da Mosca dal 1991, la piccola repubblica è considerata dagli analisti come il vicino più vulnerabile dell’Ucraina invasa dalle truppe russe.

Il livello delle minacce sta crescendo. La sfida delle violenze sarebbe un fattore di svolta nella situazione attuale, dichiarava questo mese la ministra dell’Interno nel governo filo-occidentale di Chişinău, Ana Revenco, aggiungendo che esistono già anche certezze che la Russia sta utilizzando ora in maniera molto più intensiva le leve tramite cui tenta di destabilizzare la situazione in Moldavia, non senza il supporto di oligarchi latitanti. Tutti gli elementi di una guerra ibrida, quali falsi allarmi bomba, attacchi cibernetici, proteste finanziate illegalmente, ricatto energetico, hanno rappresentato una grande sfida per l’interno sistema degli Affari interni, ha detto ancora Ana Revenco a Radio Chișinău. La propaganda favorevole alla guerra, l’incitamento all’odio, la disinformazione, parti della stessa guerra ibrida, sono volti a indebolire la resilienza dei cittadini, ammoniva inoltre la ministra dell’Interno.

A questo punto, il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, sottolinea che qualsiasi misura presa per aumentare la sicurezza della Moldavia è benefica anche per la Romania, e la creazione rapida di un regime di sanzioni da parte dell’Unione Europea sarà uno strumento molto importante per rafforzare la resilienza e la sicurezza dello stato confinante, alla luce delle azioni orchestrate dalla Russia. Dal canto suo, l’Alto rappresentante per la politica estera dell’UE, Josep Borrell, insiste che la Moldavia è uno degli stati più colpiti dalla guerra in Ucraina, e Bruxelles ha stanziato 40 milioni di euro per sostenere la sua capacità di difesa.

Sempre questo mese, la Commissione bilancio del Parlamento Europeo ha dato un parere favorevole all’assistenza macrofinanziaria di 145 milioni di euro alla Moldavia. L’eurodeputato romeno Siegfried Mureșan (PPE-PNL), il capo della delegazione del Legislativo comunitario per le relazioni con Chișinău, ha sottolineato che è necessario che l’assistenza macrofinanziaria sia adottata senza ritardi dal Parlamento Europeo, e i soldi arrivino in Moldavia in tempo utile, entro la fine dell’anno. L’eurodeputato ha aggiunto che la Moldavia è stato candidato all’UE e la dobbiamo aiutare per superare le sfide con le quali si confronta e continuare l’integrazione europea. Il voto finale in plenaria dell’Eurocamera si svolgerà, il più probabilmente, il mese prossimo.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company