Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Strategia contro il traffico di persone

La Romania ha lanciato la Strategia nazionale di lotta al traffico di persone.

Foto: Eric Ward / unsplash.com
Foto: Eric Ward / unsplash.com

, 14.05.2024, 11:03

Criticata negli anni passati per l’inefficienza delle misure in questo campo, la Romania ha lanciato ieri la Strategia nazionale contro il traffico di persone 2024-2028, che mira a ridurre questo fenomeno, identificare le vittime, offrire loro assistenza e punire i trafficanti. Rispetto ai primi anni 2000, il Paese ha compiuto notevoli progressi negli sforzi per combattere il fenomeno, sia nella creazione del quadro giuridico che nella necessaria organizzazione istituzionale, ma c’è ancora da fare, spiegano i partecipanti al lancio della Strategia. Secondo il Ministero dell’Interno, la Strategia contro il traffico di persone è costruita su quattro pilastri: prevenzione, punizione, protezione e partenariato. Allo stesso tempo, offre “un chiaro quadro d’azione volto a migliorare la capacità di tutte le strutture coinvolte nella lotta alla tratta di esseri umani”.

In una sintesi della Strategia lanciata ieri, il Ministero dell’Interno sottolinea che esiste un numero limitato di servizi specializzati per l’assistenza e la protezione delle vittime, compresi i minori, che la cooperazione tra istituzioni pubbliche e private per garantire l’assistenza alle vittime è difficile e che i fondi assegnati sono insufficienti. Il più recente rapporto annuale del Dipartimento di Stato americano sulla tratta di persone, presentato l’estate scorsa, indicava che la Romania non riuniva gli standard minimi nella lotta contro il traffico di esseri umani. Il documento rilevava inoltre che la magistratura, gli inquierenti e le autorità di protezione dell’infanzia in Romania sono piuttosto “dalla parte” dei trafficanti e, allo stesso tempo, estremamente duri con le vittime.

Un altro rapporto, pubblicato quest’anno dall’International Justice Mission, organizzazione internazionale che lotta contro la vulnerabilità delle vittime della tratta di esseri umani, sottolinea che le modifiche legislative in materia “non sono state effettuate in modo coordinato, in rapporto alla questione del traffico di esseri umani, ma piuttosto in maniera puntuale e non correlata”.

La situazione è riconosciuta anche dal primo ministro Marcel Ciolacu, il quale afferma che “purtroppo, anche la Romania è sulla mappa dei trafficanti di esseri umani, essendo riconosciuta da quasi 20 anni come uno dei principali paesi fonte di vittime sfruttate in Europa”. Secondo i dati dell’Agenzia nazionale contro la tratta di persone (ANTIP), dalla sua istituzione nel 2005, cioè lungo 19 anni, in Romania sono state registrate 19.000 vittime della tratta di esseri umani e sono state pronunciate oltre 4.000 condanne. Nei primi tre mesi dell’anno, 173 persone sono state indagate per reati legati al traffico di persone.

Nel messaggio in occasione del lancio della Strategia, il premier ha inoltre sottolineato che le statistiche ufficiali degli ultimi anni mostrano che “più di 500 cittadini romeni vengono identificati come vittime ogni anno, e la cifra non include quelli in situazione di traffico, che non si ritrovano nelle statistiche ufficiali”. “Inoltre, circa la metà delle vittime identificate sono bambini o giovani, cosa che ci preoccupa ancora di più”, ha aggiunto il primo ministro. Le autorità sostengono, però, che le modalità di intervento sono state individuate, esistono partenariati e verranno stanziate le risorse necessarie per combattere questa piaga.

foto: eyeonicimages / pixabay.com
Attualità mercoledì, 07 Maggio 2025

Piogge e temporali in Romania

La Romania è interessata in questi giorni da un’allerta meteo per instabilità atmosferica, che si manifesta con rovesci, scariche elettriche...

Piogge e temporali in Romania
Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company