Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Stupefacenti, solo pene detentive per trafficanti di droga ad alto rischio

Secondo una legge adottata dal Parlamento di Bucarest, il traffico di droga ad alto rischio non si potrà più punire con la sospensione condizionale della pena detentiva.

(Credits: Gras Grun / unsplash.com)
(Credits: Gras Grun / unsplash.com)

, 06.03.2024, 17:00

In Romania, per i trafficanti di droga ad alto rischio è stata eliminata la sospensione condizionale della pena, e il traffico di sostanze psicoattive sarà punito con la reclusione da 3 a 10 anni. La nuova legge, denominata “2 Mai”, elimina la possibilità di scontare la pena sotto controllo nei casi di traffico di droga ad alto rischio e di traffico internazionale di stupefacenti ad alto rischio. L’atto normativo è stato adottato a seguito dell’incidente causato la scorsa estate nella località 2 Mai, sulla costa romena del Mar Nero, da un conducente 19enne drogato che ha ferito un gruppo di giovani, uccidendone due. Nella sua auto la polizia aveva già trovato della droga.

I promotori del progetto sono i liberali, i quali affermano che questa è la risposta all’aumento dei reati legati al narcotraffico. Da parte sua, il deputato socialdemocratico Daniel Suciu afferma che in Romania il fenomeno del consumo di droga è stato a lungo ignorato e che per combatterlo è necessario lo sforzo congiunto di tutti i parlamentari. “Nei club, nelle nostre scuole, si consuma droga. Giovani sono inviati come frecce nelle scuole superiori per danneggiare altri giovani. Voteremo un disegno di legge per impedire che questi bastardi ricevano la sospensione condizionale della pena”, ha detto Daniel Suciu.

Dall’opposizione, la deputata AUR, Gianina Şerban, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di ulteriori misure per combattere il consumo e il traffico di droga. “Se davvero vogliamo, oltre all’inasprimento delle pene, su cui ovviamente siamo d’accordo, abbiamo bisogno di scanner alle frontiere, di centri di disintossicazione, abbiamo bisogno di centri di prevenzione, se davvero vogliamo aiutare questi giovani dipendenti”, ha detto Gianina Şerban.

“Non si possono vendere eroina o cocaina, distruggere vite umane e poi essere liberi per le strade. I trafficanti devono stare in prigione. Non possiamo assistere a un’altra tragedia come quella di 2 Mai”, sostiene il ministro della Giustizia, Alina Gorghiu, precisando che nel 2022 più di 800 imputati sono stati condannati in via definitiva per reati di traffico di droga (interno o internazionale). Per circa la metà, si tratta di condanne in regime di detenzione e per il 47% i tribunali hanno emesso sentenze con la sospensione condizionale.

Nei primi 10 mesi del 2023, sono state registrate 10.780 pratiche riguardanti sostanze stupefacenti e attualmente l’età minima dichiarata di inizio del consumo di sostanze psicoattive è di 12 anni. D’altra parte, l’Agenzia antidroga dell’UE monitora 930 nuove sostanze psicoattive. Queste sostanze chimiche, prodotte in laboratori clandestini, generano effetti sulla salute molto peggiori rispetto alla droga tradizionale. Il loro prezzo è più accessibile rispetto a quello della droga ad alto rischio, il che li rende molto più attraenti per i giovani, anche in Romania. Senza essere sotto l’incidenza della legge, queste sostanze producono cambiamenti nei processi mentali e comportamentali e generano dipendenza.

Ilie Ilaşcu (foto: Agerpres)
Attualità giovedì, 20 Novembre 2025

Omaggio a Ilie Ilaşcu

I romeni da entrambe le sponde del fiume Prut – frontiera naturale tra la Romania e la Repubblica di Moldova, hanno salutato oggi per...

Omaggio a Ilie Ilaşcu
Foto: Alexandru Dolea / Radio Romania
Attualità mercoledì, 19 Novembre 2025

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP

I nuovi Consigli di Amministrazione delle emittenti pubbliche di radio e televisione saranno composti da 13 membri ciascuno: otto nominati dai gruppi...

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP
Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company