Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Summit RePatriot a Bucarest

I milioni di romeni che hanno lasciato il Paese negli ultimi 35 anni devono essere incoraggiati a tornare a casa, è la conclusione del vertice dedicato ai romeni all’estero, svoltosi giovedì a Bucarest.

sursă foto: facebook.com/repatriot/
sursă foto: facebook.com/repatriot/

, 04.10.2024, 14:12

I rappresentanti delle autorità hanno sottolineato, durante il vertice dedicato ai romeni all’estero, svoltosi giovedì a Bucarest, l’importanza dei connazionali che vivono e lavorano in altri Paesi, esortandoli a tornare in patria. “Lo sviluppo della Romania dipende dagli investimenti e dall’iniziativa, e il nostro Paese ha bisogno di persone con un atteggiamento occidentale nei confronti del lavoro” – ha affermato il primo ministro Marcel Ciolacu, presente al Summit RePatriot. Il capo dell’Esecutivo ha precisato che solo tra il 2008 e il 2022 sono emigrati più di 3 milioni di romeni, sottolineando che l’anno scorso è stata la prima volta che 190.000 romeni sono tornati nel Paese. Egli ha anche espresso la fiducia che quest’anno torneranno ancora più romeni. Secondo lui ora hanno una grande chance, dato che la Romania è uno dei paesi più sicuri d’Europa.

In questo contesto il primo ministro ha menzionato anche i progetti volti allo sviluppo uniforme della Romania. Egli ha fatto riferimento agli investimenti nelle infrastrutture stradali, nella sanità, nell’istruzione, nonché alla riforma fiscale e ha sottolineato che il termine per l’attuazione di questi investimenti è breve, di un massimo di 2 anni, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Presente al vertice, il presidente del Senato, Nicolae Ciucă, ha dichiarato di desiderare vivamente il ritorno in patria dei romeni all’estero, menzionando che il coinvolgimento dello stato nel facilitare il loro ritorno nel Paese è “assolutamente necessario e importante”. Lo stato – ha sottolineato egli – deve assicurare credibilità e garantire prevedibilità. E ha sottolineato che i romeni all’estero devono scegliere se continuare a lavorare all’estero o tornare in patria. Durante l’evento di Bucarest sono stati premiati simbolicamente 100 romeni che vivono all’estero che si sono distinti in campi come l’imprenditoria, il management, la salute, l’arte, la scienza o lo sport.

Nella categoria dei servizi pubblici e legali tra i premiati c’è anche Alexandra Chiribeş, esperta di diritto europeo, la quale ha affermato che i romeni in Germania cominciano a tornare in patria: “Almeno dalla Germania, dal land del Nord Rhein-Westfalen, solo quest’anno ho ricevuto 464 fascicoli di famiglie che tornano in patria”.

Da parte sua, Ştefan Grigore de Fay, console onorario della Romania a Nizza, ha sottolineato i principi secondo i quali si è guidato nella vita, anche dopo aver lasciato il Paese: “Sono cresciuto da bambino tra due slogan: non dimenticare la tua lingua e cultura e il dovere verso il paese che ti hanno dato. Questo è il primo, imparato dai genitori. Il secondo è di un grande scrittore inglese: Non sapevano che non si poteva fare e allora l’hanno fatto.”

Va anche menzionato che al Senato di Bucarest, come primo organo consultato, è in discussione un progetto di legge per i romeni che tornano in patria. Secondo il documento, i romeni all’estero che sceglieranno di ritornare nel paese e di contribuire allo sviluppo dell’ambiente imprenditoriale beneficeranno di diverse agevolazioni finanziarie attraverso i programmi statali.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company