Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Terremoto Turchia, onorificenze ai soccorritori romeni

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha conferito onorificenze ai partecipanti alla missione umanitaria internazionale in Turchia, dopo i devastanti terremoti che hanno colpito questo paese.

Terremoto Turchia, onorificenze ai soccorritori romeni
Terremoto Turchia, onorificenze ai soccorritori romeni

, 01.03.2023, 10:57

In occasione della Giornata della Protezione Civile, celebrata ieri, il presidente romeno, Klaus Iohannis ha conferito onorificenze ai militari, vigili del fuoco, medici, infermieri e volontari che hanno partecipato alla missione umanitaria internazionale in Turchia. Alcuni dei soccorritori hanno portato anche i cani che li hanno accompagnati in missione, il cui contributo è stato essenziale per rinvenire i superstiti. Il livello di resilienza della popolazione, dell’infrastruttura e delle istituzioni dello stato farà la differenza in caso di disastro, ha dichiarato il presidente.

Klaus Iohannis ha precisato che gli effetti negativi possono essere limitati notevolmente dall’aumento della capacità di anticipare e reagire in modo coordinato. Il capo dello stato ha inoltre sottolineato che la protezione civile rappresenta una componente importante della sicurezza nazionale e, nell’ultimo decennio, la Romania ha compiuto sforzi significativi per acquistare equipaggiamenti moderni e istruire agli standard più alti il personale che lavora in questo settore.

Alla cerimonia di consegna delle onorificenze, il presidente ha espresso apprezzamenti per i risultati della missione di salvataggio in Tuchia. La professionalità dei soccorritori romeni è riconosciuta anche a livello internazionale, ha sottolineato Klaus Iohannis. Siete autentici modelli di solidarietà, altruismo ed empatia, perciò vi trasmetto, a nome di tutti i romeni, il nostro pieno apprezzamento e rispetto per il coraggio e la dedizione dimostrati in ogni attività alla quale partecipate, nonchè per tutto il sostegno concesso ai cittadini nei momenti più difficili. I romeni si sentono al sicuro poichè siete vicini a loro, ha detto il capo dello stato.

Fino al 4 marzo, in Romania si svolge la Settimana delle Protezione Civile, con attività volte a sviluppare il comportamento preventivo della popolazione, tra cui un’esercitazione di allarme in caso di emergenza: alluvioni, incidenti tecnologici con sostanze pericolose, rottura di dighe o caduta di oggetti dall’atmosfera. Il sistema di allarme è concepito in modo tale da poter essere utilizzato anche in tempi di conflitti armati.

Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha sottolineato che la popolazione non deve andare nel panico, spiegando che simili esercitazioni sono necessarie per testare il sistema. Il fatto di informare e prepararci non significa che noi sappiamo che domani succederà qualcosa. E’ obbligo nostro fare queste cose. Il compito della protezione civile è quello di preparare la popolazione. La preparazione, la risposta, la prevenzione rientrano nei compiti della protezione civile. Avere una protezione civile forte significa prevenire, preparare, rispondere correttamente, ricostruire, ha dichiarato Raed Arafat.

I test allarme generale non sono una novità in Romania. La prova delle sirene si è svolta nel primo mercoledì di ogni mese sin dall’estate del 2017, ma le procedure sono state sospese durante la pandemia da coronavirus.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company