Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timişoara 2023, riferimenti del programma

Numerosi e diversi eventi invitano il pubblico romeno e straniero a godersi nel 2023 l'atmosfera di festa culturale a Timişoara.

Timişoara 2023, riferimenti del programma
Timişoara 2023, riferimenti del programma

, 03.02.2023, 10:47

Conto alla rovescia fino all’inaugurazione ufficiale del programma Timişoara – Capitale europea della cultura 2023, che si terrà dal 17 al 19 febbraio. Intanto, si sa che numerose personalità culturali di fama mondiale arriverranno quest’anno nella bella città della Romania occidentale, tra cui gli eccezionali attori John Malkovich e Isabella Rossellini, che saliranno sul palcoscenico del Teatro Nazionale Mihai Eminescu.

Naturalmente, siccome si tratta di due grandissimi attori, parliamo del modo in cui portano ogni istante davanti al pubblico qualcosa che appartiene solo a loro, quel modo proprio di interpretazione strettamente loro, e sono convinta che il pubblico, come anche gli esponenti del mondo artistico, vedranno quei momenti di eternità, di universale rappresentato dal loro modo di esibirsi, ha spiegato la direttrice del Teatro Nazionale Mihai Eminescu, Ada Hausvater.

John Malkovich verrà a Timişoara a giugno, per presentare lo spettacolo The Infernal Comedy, mentre Isabella Rossellini è attesa a fine novembre con Darwin’s Smile, un one-woman show. Inoltre, artisti dall’intera Romania sono stati invitati a proporre dei progetti per completare il programma Timişoara – Capitale europea della cultura, che include una fitta agenda di eventi, da spettacoli, concerti e premières di film fino a installazioni o un enorme giardino verticale nel centro città, in riva al fiume Bega.

L’Università dell’Ovest (Universitatea de Vest) di Timişoara ha invitato in primavera tre personalità di spicco dell’arte e della scienza mondiale, Nobel per la letteratura e la Chimica: lo scrittore turco Orhan Pamuk e i ricercatori francesi Jean-Marie Lehn e Jean-Pierre Sauvage. Il sindaco di Timişoara, Dominic Fritz, completa il quadro dei partecipanti. E’ un grandissimo orgoglio avere partner dall’intero mondo, dal coro delle voci bianche di Bruxelles alla compagnia di danza Chameleon di Manchester, la celebre compagnia di teatro Rimini Protokoll, orchestre di Gera, Cologna e altre città dell’Europa. A Timişoara verranno tutti i grandi artisti romeni. Avremo 12 festival di musica, dal barocco al rock, e altri 15 festival tematici, ha spiegato il sindaco Dominic Fritz.

Dal programma Timişoara – Capitale europea della cultura 2023 non mancherà una mostra dedicata a Victor Brauner (1903-1966), figura emblematica della cultura di avanguardia e del surrealismo. Ma il fiore all’occhiello sarà la mostra Brâncuşi – fonti romene e prospettive universali, in programma in autunno, la prima di una simile portata negli ultimi 50 anni in Romania. Nel 2023 Timişoara è Capitale europea della cultura, assieme alla città greca di Eleusi e all’ungherese Veszprém.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company