Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timişoara 2023, riferimenti del programma

Numerosi e diversi eventi invitano il pubblico romeno e straniero a godersi nel 2023 l'atmosfera di festa culturale a Timişoara.

Timişoara 2023, riferimenti del programma
Timişoara 2023, riferimenti del programma

, 03.02.2023, 10:47

Conto alla rovescia fino all’inaugurazione ufficiale del programma Timişoara – Capitale europea della cultura 2023, che si terrà dal 17 al 19 febbraio. Intanto, si sa che numerose personalità culturali di fama mondiale arriverranno quest’anno nella bella città della Romania occidentale, tra cui gli eccezionali attori John Malkovich e Isabella Rossellini, che saliranno sul palcoscenico del Teatro Nazionale Mihai Eminescu.

Naturalmente, siccome si tratta di due grandissimi attori, parliamo del modo in cui portano ogni istante davanti al pubblico qualcosa che appartiene solo a loro, quel modo proprio di interpretazione strettamente loro, e sono convinta che il pubblico, come anche gli esponenti del mondo artistico, vedranno quei momenti di eternità, di universale rappresentato dal loro modo di esibirsi, ha spiegato la direttrice del Teatro Nazionale Mihai Eminescu, Ada Hausvater.

John Malkovich verrà a Timişoara a giugno, per presentare lo spettacolo The Infernal Comedy, mentre Isabella Rossellini è attesa a fine novembre con Darwin’s Smile, un one-woman show. Inoltre, artisti dall’intera Romania sono stati invitati a proporre dei progetti per completare il programma Timişoara – Capitale europea della cultura, che include una fitta agenda di eventi, da spettacoli, concerti e premières di film fino a installazioni o un enorme giardino verticale nel centro città, in riva al fiume Bega.

L’Università dell’Ovest (Universitatea de Vest) di Timişoara ha invitato in primavera tre personalità di spicco dell’arte e della scienza mondiale, Nobel per la letteratura e la Chimica: lo scrittore turco Orhan Pamuk e i ricercatori francesi Jean-Marie Lehn e Jean-Pierre Sauvage. Il sindaco di Timişoara, Dominic Fritz, completa il quadro dei partecipanti. E’ un grandissimo orgoglio avere partner dall’intero mondo, dal coro delle voci bianche di Bruxelles alla compagnia di danza Chameleon di Manchester, la celebre compagnia di teatro Rimini Protokoll, orchestre di Gera, Cologna e altre città dell’Europa. A Timişoara verranno tutti i grandi artisti romeni. Avremo 12 festival di musica, dal barocco al rock, e altri 15 festival tematici, ha spiegato il sindaco Dominic Fritz.

Dal programma Timişoara – Capitale europea della cultura 2023 non mancherà una mostra dedicata a Victor Brauner (1903-1966), figura emblematica della cultura di avanguardia e del surrealismo. Ma il fiore all’occhiello sarà la mostra Brâncuşi – fonti romene e prospettive universali, in programma in autunno, la prima di una simile portata negli ultimi 50 anni in Romania. Nel 2023 Timişoara è Capitale europea della cultura, assieme alla città greca di Eleusi e all’ungherese Veszprém.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company