Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina, UE proroga sospensione dazi doganali

L'UE proroga di un anno la sospensione dei dazi doganali per le importazioni dall'Ucraina.

Ucraina, UE proroga sospensione dazi doganali
Ucraina, UE proroga sospensione dazi doganali

, 26.05.2023, 11:13

Per sostenere l’economia ucraina gravemente colpita dall’invasione della Russia, i ministri del Commercio europei hanno adottato ieri la proposta della Commissione di prorogare di un altro anno le agevolazioni concese alle esportazioni da Kiev. Tutti i dazi doganali sono sospesi e la misura è valida fino a giugno 2024. Con il rinnovo di queste misure, l’UE continua a dimostrare il fermo supporto politico ed economico all’Ucraina, precisa Bruxelles, sottolineando che questa forma di sostegno, coniugata con l’assistenza militare, finanziaria e umanitaria è essenziale per la ripresa del paese a lungo termine. La Commissione Europea ha dichiarato che l’abolizione continua delle restrizioni contribuirà ad attenuare la situazione difficile con cui si confrontano i produttori e gli esportatori ucraini, sullo sfondo dell’invasione russa.

Le misure adottate interessano sia la frutta e la verdura, che i prodotti agricoli, quelli trasformati compresi. Siccome certi effetti di questa decisione influenzano in maniera drammatica più settori economici dei paesi membri, quali l’agricoltura, nel pacchetto sono state incluse anche delle misure volte a proteggere questi settori. I leader dell’UE rivolgono un appello alla solidarietà della società europea, spiegando che, mentre lo spazio comunitario paga con denaro questo aiuto al paese colpito dalla guerra, gli ucraini pagano sia economicamente che con vite umane il conflitto provocato dalla Russia.

La sospensione di tutti i dazi doganali per le esportazioni dell’Ucraina nell’UE ha generato le scontentezze delle organizzazioni dei farmers di cinque paesi europei, la Romania compresa, per la concorrenza sleale ai cereali prodotti in ogni stato, soggetti a tasse e norme sanitarie vigenti. Le scontentezze hanno raggiunto l’apice con la decisione presa lo scorso mese dalla Polonia e dall’Ungheria di vietare certe importazioni di cereali dall’Ucraina. All’inizio della settimana, centinaia di agricoltori dei paesi europei confinanti con l’Ucraina, Romania inclusa, hanno protestato a Bruxelles, sollecitando misure per evitare il fallimento di migliaia di farmers.

I romeni, ad esempio, hanno reclamato che, essendo accessiili a prezzi più bassi rispetto a quelli dei cereali da loro prodotti o venduti, i cereali ucraini diventano molto più attraenti per i commercianti o i produttori del settore agroalimentare. La Commissione Europea ha aumentato di 100 milioni di euro l’aiuto concesso ai farmers dei cinque stati membri più colpiti – Ungheria, Polonia, Bulgaria, Romania e Slovacchia. Da questa somma, alla Romania spetterebbero circa 30 milioni di euro.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company