Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: strumento per tutelare gli stati membri

LUnione Europea potrebbe rispondere, prendendo misure, quando un Paese non membro ricatterà economicamente gli stati membri oppure le compagnie europee.

UE: strumento per tutelare gli stati membri
UE: strumento per tutelare gli stati membri

, 09.12.2021, 13:05

La Commissione Europea ha proposto uno strumento tramite cui potrà rispondere se un Paese non-membro cercasse di ricattare uno stato membro o modificare politiche dell’Unione per i propri interessi oppure quando le compagnie europee fossero trattate in modo scorretto su mercati terzi. Lo strumento non prende di mira un determinato Paese, ma potrà essere applicato anche nel caso in cui uno stato come la Russia diminuisse o interrompesse la fornitura di gas, oppure in una situazione simile a quella attraversata adesso dalla Lituania, i cui prodotti sono bloccati dalla Cina al confine come rappresaglie dopo l’apertura manifestata da Vilnius nei confronti del Taiwan.



Si tratta di uno strumento anti-coercitivo, ha spiegato il vicepresidente della CE, Valdis Dombrovskis, il quale ha insistito che l’Unione continua a sostenere un commercio globale libero, basato su regole, solo che altri Paesi non-UE non aderiscono allo stesso principio e addirittura ricattano certi stati membri per ottenere vantaggi politici ed economici. L’UE collaborerà direttamente con lo stato interessato per porre fine al ricatto economico. Se questo non viene subito fermato, il nuovo strumento permetterà all’UE di reagire rapidamente e con efficacia. Stando al vicepresidente della CE, è un segnale per i partner europei che l’Unione si difenderà se minacciata. Negli ultimi anni, l’UE e gli stati membri sono stati bersagli di intimidimenti economici, situazioni che appaiono quando un Paese tenta di forzare uno stato membro di modificare le proprie politiche minacciando oppure limitando il commercio o gli investimenti in quello stato, ha aggiunto Valdis Dombrovskis.



Visto che il nuovo strumento è inserito nella politica commerciale dell’Unione, che è di competenza della CE, per la sua applicazione non sarà necessario il voto degli stati membri. Secondo gli analisti, quest’aspetto desta il malcontento di alcune capitali come Budapest, che hanno stretti legami con Pechino, spesso accusata di atteggiamenti economici e politici aggressivi sul mercato europeo. Il regolamento prevede, ad esempio, che quando un terzo stato esibisce un atteggiamento aggressivo, la Commissione può fermare impegni finanziari aggiuntivi tramite diversi programmi o fondi e può bloccare operazioni finanziarie. L’esecutivo europeo può inoltre cessare di concedere assistenza macro-finanziaria ai Paesi terzi e può sospendere o eliminare ogni contributo o accordo di garanzia con quelli enti economici oppure persone che abbiano legami con un terzo stato che ricatta economicamente l’Unione, una compagnia europea oppure uno stato membro.



Questo strumento giuridico rappresenta una risposta al fatto che, negli ultimi anni, l’UE e i suoi stati membri sono diventati bersagli di pressioni economiche deliberate. Esso consolida l’insieme di strumenti dell’UE e permetterà all’Unione di difendersi meglio a livello internazionale. Lo scopo è di scoraggiare i Paesi terzi a restringere o a minacciare di restringere il commercio o gli investimenti per determinare un cambiamento della politica dell’UE in settori come i mutamenti climatici, la fiscalità o la sicurezza alimentare. La proposta dovrà essere discussa e approvata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’UE.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company