Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una nuova ondata Covid in Romania

La seconda ondata dellOmicron è arrivata in Romania prima di quanto stimato dalle autorità.

Una nuova ondata Covid in Romania
Una nuova ondata Covid in Romania

, 13.07.2022, 11:33

La Romania ha registrato un nuovo raddoppiamento, da una settimana all’altra, del numero di contagi da SARS-CoV-2, e una crescita significativa del numero di persone ricoverate in ospedale e dei decessi. Questa settimana sono stati registrati quasi 15 mila nuovi casi e le cifre continueranno a salire per altre 4-5 settimane, sono del parere gli esperti dell’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che il tasso di positività è arrivato adesso al 12%. In tali condizioni, le autorità sono tornate, a cominciare da ieri, ai bollettini giornalieri sui numeri di contagi da COVID, dopo un mese in cui il bilancio è stato presentato solo una volta alla settimana. Gli specialisti sono del parere che la nuova sotto-variante Omicron, che ha generato l’attuale ondata di contagi a livello internazionale ed è stata identificata anche in Romania, diminuisce in gran parte la protezione offerta dal vaccino o dalla guarigione dalla malattia, però, in generale, sembra non provocare forme gravi.



Il ministro della Salute consiglia di tornare alle misure di protezione sanitaria, all’uso della mascherina e di evitare gli spazi affollati, ed ha delle raccomandazioni anche per le persone con sintomi di COVID. “Si possono testare dal medico di base oppure possono sollecitare il servizio di pronto soccorso, a seconda del caso. Il risultato positivo determina l’isolamento domiciliare, in primo luogo, e la consultazione del medico di base nelle situazioni in cui la sintomatologia è più evidente, la visita presso uno dei centri ambulatoriali, mentre nel caso di sintomi più gravi nei pazienti affetti anche da altre malattie, si consiglia il ricovero ospedaliero”, ha affermato Alexandru Rafila.



Quanto ai test, sebbene al termine dell’ultima ondata di Covid, molti centri di test siano stati chiusi, al momento esistono ancora oltre 4.300 centri dove i romeni si possono testare, come pure nei gabinetti dei medici di famiglia e presso alcune farmacie, cliniche oppure ospedali. Intanto, le autorità sanitarie stanno cercando nuove modalità di finanziamento per i centri di valutazione e cura del COVID-19, di modo che si possano offrire servizi anche nei fine settimana, nel contesto della nuova ondata di contagi. Al momento sono operativi 169 centri del genere in tutto il Paese. Stando al ministro della Salute, per il momento non sono molto sollecitati, però man mano che il numero dei nuovi casi accertati aumenterà, la gente deve avere la possibilità di accederne. Quanto alla vaccinazione, il medico raccomanda la somministrazione del siero anti-COVID in autunno, quando sarà messa a disposizione una sua nuova variante.



Il ministro della Salute ha sottolineato, a un’emittente televisiva privata, che l’attuale vaccino non è più efficace contro i nuovi ceppi dell’ Omicron: “Adesso siamo nella seconda ondata dell’Omicron, e il vaccino efficace contro il ceppo Omicron, che possa fermare la trasmissione del virus, è limitato. Credo che dobbiamo essere onesti appunto per far aumentare la fiducia della popolazione nella vaccinazione, perché se diciamo loro la verità, allora lo possiamo fare ogni volta, sia quando c’è una situazione meno favorevole, come adesso, sia quando torna favorevole, come speriamo sia il caso in autunno.” Il medico ha annunciato che la nuova formula di vaccino dovrebbe arrivare in Romania a settembre.

Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company