Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una rotta romena per i cereali ucraini

Dopo che la Romania ha accettato che le navi ucraine attraversino il Canale Bystroye (sud-est), lUcraina auspica un aumento delle sue esportazioni di cereali, sebbene la Russia abbia bloccato i porti ucraini sul Mar Nero.

Una rotta romena per i cereali ucraini
Una rotta romena per i cereali ucraini

, 14.07.2022, 11:14

La Romania ha accettato che le nevi battenti bandiera ucraina cariche di cereali possano transitare i canali Chilia e Bystroye. La decisione delle autorità romene giunge nel contesto degli sforzi del nostro Paese per offrire sostegno all’Ucraina, in vista della diminuzione delle conseguenze dell’aggressione russa. Secondo il MAE, l’accordo della parte romena sull’uso del canale Bystroye per far passare le navi che trasportano cereali è a carattere eccezionale, perché va presa in considerazione l’importanza della diversificazione e della fluidizzazione delle vie di trasporto utilizzate per l’esportazione dei cereali ucraini. Assieme all’accordo della parte romena, è stato sottolineato anche il mantenimento della posizione di principio della Romania sul progetto di sviluppo del canale Bystroye per la navigazione, nonché la necessità che tale progetto osservi i provvedimenti del diritto internazionale, comprese le regolamentazioni relative alla tutela ambientale.



Allo stesso tempo, la parte romena mantiene il suo impegno a continuare a fare sforzi costanti, come Paese e all’interno dell’UE, per agevolare il transito e l’export di cereali ucraini, anche tramite i porti romeni sul Danubio e sul Mar Nero. La costruzione del canale Bystroye, che collega il Danubio e il Mar Nero, è iniziata nel 2004. La Romania ha chiesto all’Ucraina di fermare questo progetto, tenuto conto che una parte passa in mezzo al Delta del Danubio — inserito nel patrimonio mondiale dell’UNESCO — e trasgredisce una serie di convenzioni internazionali nel campo della tutela ambientale, essendo danneggiate alcune specie di fauna. Le autorità internazionali hanno dato ragione alla Romania, però, nonostante i moniti ufficiali, il canale è stato inaugurato da Kiev nel 2007. Secondo le autorità ucraine, 16 navi lo hanno attraversato, negli ultimi quattro giorni. In tale contesto, delegazioni militari di Russia, Ucraina e Turchia hanno incontrato mercoledì esponenti delle Nazioni Unite a Istanbul, per colloqui sulla ripresa delle esportazioni di cereali ucraini dal porto di Odessa, sul Mar Nero. In seguito ai colloqui, è stato creato un centro di coordinamento per garantire la sicurezza delle rotte, precisa Ankara, e la prossima settimana dovrebbe essere firmato un accordo in tal senso. Inoltre, le parti hanno concordato di effettuare controlli congiunti per verificare i cereali nei porti.



La riunione giunge nel contesto dell’aumento dei prezzi dei generi alimentari a livello mondiale, in parte a causa dell’invasione russa in Ucraina a cominciare dal 24 febbraio scorso. L’Ucraina, che è il quarto grande esportatore mondiale di cereali, è stata costretta in tal modo a ridirezionare le consegne di cereali sulle ferrovie attraverso Polonia, Slovacchia o Romania. Le sue esportazioni sono bloccate sul Mar Nero dalle navi militari russe. Un problema è rappresentato anche dalle mine marine collocate da Kiev. Nelle ultime settimane, la Turchia, Paese membro della NATO, ha moltiplicato i suoi sforzi diplomatici a sostegno della ripresa delle forniture di cereali. Secondo le autorità turche, 20 navi commerciali aspettano al momento sul Mar Nero e potrebbero essere subito caricate di cereali ucraini.

Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company