Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via libera dai deputati a scioglimento sezione speciale per i magistrati

Via libera dalla Camera dei Deputati al ddl sullo scioglimento della Sezione per lindagine sui reati nel campo della Giustizia.

Via libera dai deputati a scioglimento sezione speciale per i magistrati
Via libera dai deputati a scioglimento sezione speciale per i magistrati

, 22.02.2022, 14:05

Il ddl sullo scioglimento della controversa Sezione Speciale per le indagini nei confronti dei magistrati (SIIJ) è stato adottato dalla plenaria della Camera dei Deputati di Bucarest. L’USR, all’opposizione, ha accusato che l’atto normativo fa tornare la giustizia decine di anni addietro. La risposta della maggioranza PSD — PNL — UDMR è stata che la bozza proposta dal Ministero della Giustizia porterà normalità nel sistema giudiziario. Il ddl è stato adottato con 205 voti a favore da parte dei deputati della coalizione governativa e 90 contrari espressi dall’opposizione dall’USR, dall’AUR e dal Partito Forza della Destra guidato dall’ex leader liberale Ludovic Orban, e sarà inoltrato al Senato per il voto finale.



Durante i dibattiti nella plenaria, l’ex ministro della Giustizia, il deputato USR Stelian Ion ha ribadito che, tramite le misure adottate, al posto della Sezione Speciale, viene creata una struttura più nociva e si diminuisce la competenza della DNA. Egli ha annunciato che lUSR contesterà il ddl alla Corte Costituzionale: “E’ un tentativo di coloro che hanno qualcosa da nascondere, che hanno scheletri nell’armadio, di sottrarsi alla competenza della DNA. È una scappatoia tramite cui il contrasto della corruzione sarà molto danneggiato nel prossimo periodo.”



D’altra parte, la deputata liberale Cristina Trăilă ha affermato che il ddl porterà normalità nel sistema giudiziario, in ottemperanza alle raccomandazioni delle istituzioni internazionali nel settore: “Non credo che qualcuno possa affermare oggi che un procuratore con un’esperienza di almeno 15 anni non sia in grado di indagare magistrati. Anzi, è il primo ddl che ha ottenuto il parere favorevole del CSM, l’unico garante dell’indipendenza della giustizia.”



Tramite questo ddl, che ha generato critiche nello spazio pubblico, i fascicoli su presunti atti di corruzione commessi da magistrati saranno istruiti dalla Procura Generale e dalle procure delle corti d’appello. Il nucleo centrale sarà la Sezione Perseguimento penale e criminalistica della Procura Generale, dove 12 procuratori avranno competenze in fascicoli relativi a presunti atti di corruzione commessi da magistrati. La DNA — l’unica procura specializzata in atti di corruzione — viene esclusa, esigenza espressa con insistenza sia dal PSD, che dall’UDMR.



Oltre ai 12 procuratori, avranno competenze in questo campo 30 procuratori, due da ogni procura presso le corti d’appello dei Paese. I 42 saranno proposti dal procuratore generale, nel caso di quelli provenienti dalla Procura generale, e dai capi delle procure presso le corti d’appello nel caso degli altri e saranno designati dalla plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura. La Sezione Speciale era stata creata nel 2018 e, tra l’altro, è stata percepita come un possibile strumento per intimorire i magistrati. Vi lavorano 7 procuratori, di cui uno con incarichi dirigenziali. Il loro stipendio è abbastanza alto — pari a oltre 15.000 lei mensili (3000 euro) — e finora non hanno trovato alcun magistrato corrotto.

foto: Facebook.com/ Ministerul Apărării Naționale - mapn.ro
Attualità giovedì, 18 Settembre 2025

Servizio di leva volontario, gradito dai romeni

Da quasi due decenni, il servizio militare non è più obbligatorio in Romania. Ora, però, l’esercito intende attirare dei giovani su base...

Servizio di leva volontario, gradito dai romeni
Il premier Ilie Bolojan / Foto: gov.ro
Attualità mercoledì, 17 Settembre 2025

Disavanzo ancora significativo

La Romania non potrà chiudere quest’anno con un disavanzo inferiore all’8%, poiché molte delle misure adottate dal governo entreranno...

Disavanzo ancora significativo
Incontro del presidente Nicușor Dan con la delegazione dell'OCSE (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 16 Settembre 2025

Romania più vicina all’OCSE

“L’adesione all’OCSE è un obiettivo strategico per la Romania”, ha dichiarato lunedì il presidente Nicușor Dan, dopo l’incontro...

Romania più vicina all’OCSE
Foto: pixabay.com
Attualità lunedì, 15 Settembre 2025

Moody’s – una buona notizia, ma ….

L’agenzia di rating americana Moody’s ha deciso di mantenere la Romania nella categoria investment grade (rating BAA3), con outlook...

Moody’s – una buona notizia, ma ….
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company