Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Visita del vicesegretario NATO a Chișinău

Il vicesegretario generale della NATO, Mircea Geoană, ha dichiarato a Chişinău che il posto della Repubblica di Moldova è in Europa, “accanto alla famiglia delle democrazie occidentali.

Visita del vicesegretario NATO a Chișinău
Visita del vicesegretario NATO a Chișinău

, 15.09.2023, 14:01

In visita a Chișinău, il vicesegretario generale della NATO, Mircea Geoană, ha accennato ai recenti incidenti avvenuti sul territorio della Romania, vicino al confine con lUcraina, dove sono stati scoperti pezzi di un drone simile a quelli utilizzati dallesercito russo, affermando che rientrano nella categoria degli incidenti e non degli attacchi deliberati. Lui ha ammesso la probabilità che tali situazioni si ripetano, ma ha sottolineato che non ci sono informazioni secondo le quali la Russia attaccherebbe deliberatamente il territorio alleato, e che la NATO continua ad adottare misure per rafforzare la protezione del territorio alleato, compreso quello della Romania.



Siamo in contatto permanente con il nostro alleato romeno – ha detto Mircea Geoană – ricordando che il segretario generale dellAlleanza, Jens Stoltenberg, ha avuto di recente un colloquio telefonico con il presidente Klaus Iohannis su questo argomento. Per quanto riguarda la Repubblica di Moldova, Geoană ha affermato che il suo posto in Europa è “accanto alla famiglia delle democrazie occidentali”. Egli ha aggiunto che, sebbene non sussista alcun rischio militare, questo Stato è tuttavia soggetto ad una guerra ibrida, provocata dalla Russia, dalluso dell’arma energetica agli attacchi informatici, alla disinformazione, all’influenza sui meccanismi democratici e all’incitamento alla ribellione sociale.



Mircea Geoană ha apprezzato il fatto che la confinante Ucraina, che resiste alla Russia, difende attualmente anche la Repubblica Moldova dagli attacchi militari diretti. Mircea Geoană: “Voglio riconfermare qui, a Chişinău, il fatto che non vediamo un rischio militare da parte della Federazione Russa nei confronti della Repubblica di Moldova, per il semplice fatto che lUcraina sta facendo un ottimo lavoro anche con il nostro sostegno, perciò non c’è questo rischio militare al momento e neanche nel prossimo periodo. Ciò non significa che la Federazione Russa non abbia lanciato e porti avanti, mentre parliamo, tutto ciò che significa l’arsenale della guerra ibrida contro la Repubblica di Moldova, dall’uso dell’arma energetica, agli attacchi informatici, alla disinformazione, all’influenza sui meccanismi democratici, all’istigazione alla rivolta sociale. Anche per noi è molto importante rafforzare la resilienza della Repubblica di Moldova, rispettando la neutralità di questo Paese”.



Da parte sua, il primo ministro Dorin Recean ha sottolineato che la guerra della Russia in Ucraina ha cambiato notevolmente la percezione sulla sicurezza in Europa e nel mondo. Lui ha precisato che molti stati hanno capito di aver bisogno di un settore della difesa sviluppato e che la priorità di Chișinău adesso è di avere un esercito a standard NATO. È necessario rafforzare la capacità di difesa, soprattutto attraverso investimenti nellesercito, ha insistito Dorin Recean: “La neutralità della Repubblica di Moldova non significa indifferenza, non significa che non dobbiamo fare nulla. Ecco perché dobbiamo rafforzare la nostra capacità di difesa, ecco perché dobbiamo fare questi investimenti nellesercito nazionale, in modo tale da avere un esercito secondo gli standard NATO e, ovviamente, qui avremo il sostegno dei nostri partner”. Dorin Recean ha aggiunto che la Repubblica di Moldova parteciperà ai programmi sulle nuove tecnologie e innovazioni della NATO.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company