Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

5G – strategie e politiche

Un documento sull’applicazione della strategia 5G, adottata ad agosto dal governo di Bucarest, sarà inviato prossimamente al Consiglio Supremo di Difesa. Lo ha annunciato il ministro delle Comunicazioni, Alexandru Petrescu, invitato al dibattito intitolato Ora del Governo dai parlamentari liberali. Appoggiati dai gruppi parlamentari all’opposizione, i liberali hanno accusato l’esecutivo di mancanza di trasparenza sul modo in cui verrà applicata la strategia 5G. In mancanza della sua applicazione, si perderà la chance di nuovi posti di lavoro e di guadagni notevoli per l’economia, ha sottolineato il deputato liberale Sorin Dan Moldovan.

5G – strategie e politiche
5G – strategie e politiche

, 17.09.2019, 13:37

Un documento sull’applicazione della strategia 5G, adottata ad agosto dal governo di Bucarest, sarà inviato prossimamente al Consiglio Supremo di Difesa. Lo ha annunciato il ministro delle Comunicazioni, Alexandru Petrescu, invitato al dibattito intitolato Ora del Governo dai parlamentari liberali. Appoggiati dai gruppi parlamentari all’opposizione, i liberali hanno accusato l’esecutivo di mancanza di trasparenza sul modo in cui verrà applicata la strategia 5G. In mancanza della sua applicazione, si perderà la chance di nuovi posti di lavoro e di guadagni notevoli per l’economia, ha sottolineato il deputato liberale Sorin Dan Moldovan.

Il governo ritarda in modo ingiustificato la trasposizione del memorandum sulla tecnologia 5G tra la Romania e gli Stati Uniti, firmato a Washington. Un altro problema del governo è il calendario della gara d’appalto per le frequenze destinate allo sviluppo della tecnologia 5G. A fine settembre, questa gara deve partire. Dei problemi si verificano anche per quanto riguarda il bilancio dello stato, in quanto avete stimato due miliardi provenienti da questa gara. Se la gara non si svolgerà quest’anno, il budget dello stato perderebbe i due miliardi di lei (circa 425 milioni di euro – ndr), ha detto il deputato liberale.

In replica, il ministro delle Comunicazioni ha dichiarato che il documento sulla strategia 5G era stato lanciato al dibattito pubblico prima di essere adottato dal governo, ed è stato elaborato in accordo con le proposte dell’Autorità Nazionale per la gestione e la regolamentazione delle comunicazioni (ANCOM), delle compagnie di telecomunicazioni e degli esperti dell’amministrazione pubblica e degli ambienti accademici.

La strategia 5G è stata la pietra miliare, il documento basilare dal quale partono tutti i passi destinati all’implementazione del 5G. Solo in base a questa strategia la gara è stata lanciata e ci sono anche tanti altri elementi del documento connessi alla copertura 5G a livello nazionale. Si comincia dagli ambienti urbani, per estendersi alle principali strade nazionali, fino al 2025, quando avremo copertura 5G nell’intero Paese, ha detto il ministro.

Da parte sua, il socialdemocratico Dinu Socotar ha dichiarato che il ministro delle Comunicazioni dirige un settore in cui la Romania si è fatta notare in Europa. E’ ben noto che, per quanto riguarda la velocità della connessione internet, la Romania si trova ai primi posti in Europa. Inoltre, lo sviluppo dell’industria delle telecomunicazioni si rispecchia anche nel fatto che siamo l’unico Paese dell’UE in cui sono attivi i tre giganti delle telecomunicazioni, ha detto Dinu Socotar.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company