Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Accisa carburanti: ordinanza rimborso desta malcontenti

Previsto inzialmente per il 1 gennaio e rinviato in seguito all’opposizione del presidente Traian Basescu, l’aumento dell’accisa sui carburanti, di 7 eurocentesimi al litro, è entrato in vigore all’inzio di questo mese. Un primo effetto — la crescita di circa 0,4 lei/litro del prezzo della benzina con e senza piombo, del gasolio e del cherosene. Ai trasportatori stradali saranno però rimborsati 4 dei 7 eurocentesimi, in seguito all’adozione dall’Esecutivo di Bucarest di un’ordinanza d’urgenza. La misura riguarda i trasportatori di merci e passeggeri, ma anche le Poste Romene, e i soldi saranno rimborsati trimestralmente in base ad una fattura per il combustibile.

Accisa carburanti: ordinanza rimborso desta malcontenti
Accisa carburanti: ordinanza rimborso desta malcontenti

, 03.04.2014, 12:41

Previsto inzialmente per il 1 gennaio e rinviato in seguito all’opposizione del presidente Traian Basescu, l’aumento dell’accisa sui carburanti, di 7 eurocentesimi al litro, è entrato in vigore all’inzio di questo mese. Un primo effetto — la crescita di circa 0,4 lei/litro del prezzo della benzina con e senza piombo, del gasolio e del cherosene. Ai trasportatori stradali saranno però rimborsati 4 dei 7 eurocentesimi, in seguito all’adozione dall’Esecutivo di Bucarest di un’ordinanza d’urgenza. La misura riguarda i trasportatori di merci e passeggeri, ma anche le Poste Romene, e i soldi saranno rimborsati trimestralmente in base ad una fattura per il combustibile.



“Lo schema adottato si basa su una normativa europea già applicata in 6 Paesi, che prevede la possibilità del rimborso di questa parte dell’accisa, come schema di aiuto statale ai trasportatori autorizzati”, ha precisato il premier Victor Ponta.



Anche i farmer beneficeranno di aiuto statale per acquistare il gasolio adoperato nell’agricoltura. Dal 1 aprile, per loro è previsto il rimborso di quasi 1,8 lei/litro, e il ministro dell’Agricoltura, Daniel Constantin, afferma che cosi’ sarà compensato l’aumento dell’accisa sui carburanti. Il rimborso di una parte dei soldi ai trasportatori rende però scontenti i trasportatori ferroviari, che non ne beneficiano e che si lamentano dell’aggravarsi dei loro problemi finanziari. Solo le Ferrovie Romene Passeggeri consumano annulamente tra 50 e 55 mila tonnellate di combustibile. Lo ha precisato per Radio Romania l’ex direttore della compagnia, Stefan Roseanu.



“Ci troveremo nel successivo periodo nella situazione di dover ritirare altri treni dalla circolazione nel contesto dell’accentuarsi dei problemi finanziari, e, alla fine, un operatore di pulmino o autobus su una linea parallella introdurrà un altro autobus al posto del treno”, ha affermato Roseanu.



L’Associazione Trasportatori Ferroviari Romeni crede che questa discriminazione evidente tra il trasporto ferroviario e quello stradale sia amplificata dalla tassa stradale, che dal 2005 è stata introdotta nell’accisa sul gasolio utilizzato dalle locomotive dei trasportatori ferroviari. Indirettamente, attraverso il pagamento di questa accisa, il sistema di trasporto ferroviario ha aiutato alla costruzione e all’ammodernamento delle autostrade e strade nazionali che sono adoperate dal principale concorrente — il trasportatore automobilistico, ricordano i trasportatori ferroviari. Stando alla loro associazione, in alcuni Paesi Ue questa tassa viene rimborsata oppure non viene percepita agli operatori di trasporto ferroviario, e negli stati che incoraggiano i trasporti verdi per il traffico automobilistico vengono imposte tasse supplementari al chilometro.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company