Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Acquisto congiunto di missili Patriot

La NATO sostiene un gruppo di paesi membri, la Romania compresa, per acquistare fino a 1000 missili antiaerei Patriot.

Acquisto congiunto di missili Patriot
Acquisto congiunto di missili Patriot

, 04.01.2024, 12:39

La NATO Support and Procurement Agency (NSPA) sosterrà un gruppo di paesi, tra cui Germania, Paesi Bassi, Romania e Spagna, con un contratto di acquisto di fino a 1.000 missili Patriot. L’approvvigionamento multinazionale consolidato, nello spirito della European Sky Shield Initiative (ESSI), offre economie di scala e sostiene l’espansione della capacità produttiva dei nuovi missili GEM-T per soddisfare la crescente domanda, precisa l’Alleanza in un comunicato. Il contratto, del valore di 5,5 miliardi di dollari, è stato assegnato alla compagnia COMLOG, una joint venture tra una società statunitense e una tedesca, e l’elevato volume supporterà la creazione di un impianto di produzione di missili Patriot in Germania. I missili Patriot costano circa 4 milioni di dollari ciascuno, ma il contratto prevede anche la fornitura di pezzi di ricambio e la loro manutenzione.

La NSPA indica che questo acquisto mira a rafforzare la postura di deterrenza degli alleati nel contesto in cui la Russia sta intensificando il suo attacco aereo contro l’Ucraina. Gli attacchi con missili e droni russi contro civili, città e località ucraini mostrano quanto sia importante la difesa aerea moderna. L’intensificazione della produzione di munizioni è essenziale per la sicurezza dell’Ucraina e per la nostra, ha affermato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg. La NATO fornisce all’Ucraina solo supporto non letale, ma i membri dell’organizzazione inviano armi e munizioni a Kiev individualmente o collettivamente. Gli Stati Uniti e la Germania hanno già consegnato missili Patriot all’Ucraina per aiutarla a contrastare gli attacchi russi contro le sue città e infrastrutture, e tali consegne hanno parzialmente esaurito le scorte. Gli USA sono stati addirittura costretti a chiedere ad altri paesi, compreso il Giappone, di contribuire a ricostruirli.

A seguito di questa richiesta, nella seconda metà di dicembre, il Giappone ha allentato, per la prima volta nell’ultimo decennio, le restrizioni sull’esportazione di armi, e la storica decisione delle autorità giapponesi consente la vendita dei sistemi di difesa aerea Patriot agli Stati Uniti. Washington, a sua volta, sarà in grado di fornire più sistemi simili all’Ucraina. Il programma Patriot è attualmente il programma di dotazione più costoso dell’Esercito Romeno. Dei sette ordinati, la Romania possiede attualmente quattro di questi sistemi, per i quali pagherà complessivamente quasi quattro miliardi di dollari. Gli ultimi tre saranno resi operativi entro la fine di quest’anno. I missili Patriot possono volare a 5.000 chilometri all’ora e colpire droni, elicotteri, aerei e missili da crociera. L’Esercito Romeno, che riceve dal 2023 il 2,5% del PIL, disporrà di 200 missili di questo tipo, per un valore di 1 miliardo di euro, con consegna graduale.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company