Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Acquisto congiunto di missili Patriot

La NATO sostiene un gruppo di paesi membri, la Romania compresa, per acquistare fino a 1000 missili antiaerei Patriot.

Acquisto congiunto di missili Patriot
Acquisto congiunto di missili Patriot

, 04.01.2024, 12:39

La NATO Support and Procurement Agency (NSPA) sosterrà un gruppo di paesi, tra cui Germania, Paesi Bassi, Romania e Spagna, con un contratto di acquisto di fino a 1.000 missili Patriot. L’approvvigionamento multinazionale consolidato, nello spirito della European Sky Shield Initiative (ESSI), offre economie di scala e sostiene l’espansione della capacità produttiva dei nuovi missili GEM-T per soddisfare la crescente domanda, precisa l’Alleanza in un comunicato. Il contratto, del valore di 5,5 miliardi di dollari, è stato assegnato alla compagnia COMLOG, una joint venture tra una società statunitense e una tedesca, e l’elevato volume supporterà la creazione di un impianto di produzione di missili Patriot in Germania. I missili Patriot costano circa 4 milioni di dollari ciascuno, ma il contratto prevede anche la fornitura di pezzi di ricambio e la loro manutenzione.

La NSPA indica che questo acquisto mira a rafforzare la postura di deterrenza degli alleati nel contesto in cui la Russia sta intensificando il suo attacco aereo contro l’Ucraina. Gli attacchi con missili e droni russi contro civili, città e località ucraini mostrano quanto sia importante la difesa aerea moderna. L’intensificazione della produzione di munizioni è essenziale per la sicurezza dell’Ucraina e per la nostra, ha affermato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg. La NATO fornisce all’Ucraina solo supporto non letale, ma i membri dell’organizzazione inviano armi e munizioni a Kiev individualmente o collettivamente. Gli Stati Uniti e la Germania hanno già consegnato missili Patriot all’Ucraina per aiutarla a contrastare gli attacchi russi contro le sue città e infrastrutture, e tali consegne hanno parzialmente esaurito le scorte. Gli USA sono stati addirittura costretti a chiedere ad altri paesi, compreso il Giappone, di contribuire a ricostruirli.

A seguito di questa richiesta, nella seconda metà di dicembre, il Giappone ha allentato, per la prima volta nell’ultimo decennio, le restrizioni sull’esportazione di armi, e la storica decisione delle autorità giapponesi consente la vendita dei sistemi di difesa aerea Patriot agli Stati Uniti. Washington, a sua volta, sarà in grado di fornire più sistemi simili all’Ucraina. Il programma Patriot è attualmente il programma di dotazione più costoso dell’Esercito Romeno. Dei sette ordinati, la Romania possiede attualmente quattro di questi sistemi, per i quali pagherà complessivamente quasi quattro miliardi di dollari. Gli ultimi tre saranno resi operativi entro la fine di quest’anno. I missili Patriot possono volare a 5.000 chilometri all’ora e colpire droni, elicotteri, aerei e missili da crociera. L’Esercito Romeno, che riceve dal 2023 il 2,5% del PIL, disporrà di 200 missili di questo tipo, per un valore di 1 miliardo di euro, con consegna graduale.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company