Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Afghanistan: passaggio di consegne tra militari romeni

Nel 2014, la Romania avrà 1.364 militari nei teatri operativi dove sono impegnate le forze della NATO, con 351 in meno rispetto a quanti ne ha in questo momento, il che significa, principalmente, l’avvio del ritiro dall’Afganistan.

Afghanistan: passaggio di consegne tra militari romeni
Afghanistan: passaggio di consegne tra militari romeni

, 05.08.2013, 14:16

Nel 2014, la Romania avrà 1.364 militari nei teatri operativi dove sono impegnate le forze della NATO, con 351 in meno rispetto a quanti ne ha in questo momento, il che significa, principalmente, l’avvio del ritiro dall’Afganistan.



In questo Paese si è svolto in questi giorni il passaggio di consegne tra il Battaglione 32 Fanteria, noto come quello degli “Scorpioni Gialli”, che ritorna in Romania, e il Battaglione 151 Fanteria dei “Lupi Neri”, che ha iniziato una missione di sei mesi nella provincia di Zabul.



Ormai alla terza missione in Afghanistan, i Lupi Neri saranno l’unico battaglione di manovra nella Terza Brigata “Duke” della Prima Divisione americana. Il loro comandante, il tenente colonnello Sergiu Mungiu, ha riassunto a Radio Romania la missione dei militari romeni.



“Per primo — insieme alle autorità locali – proveremo ad appoggiare la popolazione locale dell’Afganistan per elevare il tenore di vita e rendere la sua esistenza quanto più dignitosa possibile. Un’altra parte del nostro lavoro sarà quella di sviluppare le capacità della Polizia afghana, per poter condurre in modo indipendente le loro missioni di pattugliamento e combattimento. Gli obiettivi che ci siamo proposti per questa missione sarebbero i seguenti: compiere con successo la missione affidata e tornare tutti a casa, sani e salvi”, ha dichiarato il tenente colonnello.



I militari romeni collaboreranno, di continuo, come finora, con i colleghi afghani, ai quali insegneranno come funzionano i dipartimenti di risorse umane e logistica, o il modo di manutenzione e riparazione della tecnica auto, usata in missioni in provincia di Zabul, ma anche nell’utilizzo dell’attrezzattura per le trasmissioni.



Per il prossimo anno, però, il calendario stabilito dal Consiglio Supremo di Difesa propone l’inizio del ritiro delle truppe romene dall’Afghanistan. In 11 anni di presenza in missioni di pattugliamento in questo Paese, insieme alla NATO, l’Esercito romeno ha perso 20 militari.



Con il ritiro, si parla sempre più spesso della necessità di sostenere l’esercito nazionale afghano anche al termine della missione della NATO, che si concluderà alla fine del 2014.



Un rapporto del Pentagono ammonisce che l’opzione del ritiro totale, sostenuta dalla Casa Bianca, mette in pericolo i progressi dell’esercito nazionale afghana e che, per molto tempo dopo il 2014, esso richiederà consulenza e supporto, compreso aiuto finanziario. La permanenza di alcuni militari, compresi 200 romeni, dopo il 2014, viene condizionata, però, dalla firma di alcuni accordi intergovernativi.



Un prova che il terrorismo continua a minacciare l’umanità è anche la recente decisione degli Stati Uniti, della Francia, della Germania e della Gran Bretagna, di chiudere temporaneamente le ambasciate in zone di conflitto, come il Nord Africa e Medio Oriente. (trad. Oana Avram)

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company