Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agricoltura: allarme siccità in Romania

Nel 2015, in Romania è stato avviato un ambizioso programma di riabilitazione del vecchio sistema di irrigazioni, che, nel giro di cinque anni, quindi entro la fine del 2020, puntava ad arrivare ad una superficie irrigabile di circa due milioni di ettari. In realtà, in questo momento sono irrigabili solo circa 850.000 ettari, e il programma sarà continuato anche nei prossimi anni. Praticamente, solo il 10% della superficie agricola del Paese può essere irrigata, ma anche così i farmers hanno presentato domanda per circa 100.000 ettari, spiega il ministro dell’Agricoltura, Adrian Oros.

Agricoltura: allarme siccità in Romania
Agricoltura: allarme siccità in Romania

, 27.04.2020, 12:18

Nel 2015, in Romania è stato avviato un ambizioso programma di riabilitazione del vecchio sistema di irrigazioni, che, nel giro di cinque anni, quindi entro la fine del 2020, puntava ad arrivare ad una superficie irrigabile di circa due milioni di ettari. In realtà, in questo momento sono irrigabili solo circa 850.000 ettari, e il programma sarà continuato anche nei prossimi anni. Praticamente, solo il 10% della superficie agricola del Paese può essere irrigata, ma anche così i farmers hanno presentato domanda per circa 100.000 ettari, spiega il ministro dell’Agricoltura, Adrian Oros.

La situazione è drammatica, poichè, pur essendo riconosciuta e apprezzata per i suoi campi fertili, l’agricoltura romena continua ad essere fortemente meteo-dipendente. Quasi niente piogge in Romania negli ultimi mesi, e neanche tanta neve lo scorso inverno, per cui le conseguenze sono sempre più evidenti. Ad aprile le precipitazioni hanno appena sfiorato sette litri al metro quadro, rispetto alla media pluriennale di 53 litri.

Il ministro Adrian Oros spiega che la Romania si confronta con una siccità storica, che presenta come forte ed estrema, mai vista negli ultimi anni. La più grave situazione su riscontra nella regione della Dobrugea, nella pianura del Bărăgan e nella Moldavia, cioè nel sud-est, nel sud e nell’est del Paese.

Nicolae Moraru, il sindaco di una località dell’est della Romania, presenta la situazione. Alcuni farmers in possesso di 400 – 500 ettari sono in situazioni difficili, con spese altissime. Rischiano il fallimento finanziario. Hanno garantito con i terreni acquistati, le case e i beni che hanno in proprietà. E’ una situazione disastrosa nella nostra zona, spiega il sindaco.

Stando al Ministero dell’Agricoltura, tre milioni di ettari dei campi coltivati in autunno sono già compromessi e i più colpiti sono quelli di colza, orzo, grano e segale. Molti farmers spiegano che in autunno pagheremo di più per il pane, però le autorità ritengono che sia troppo presto per simili ipotesi. In un’intervista ad una tv privata, il ministro Adrian Oros ha spiegato che, pur con la produzione dimezzata, il consumo interno sarebbe garantito lo stesso.

E’ troppo presto. Conta molto anche quello che accadrà in Europa e a livello mondiale. Nelle buone annate, quando è piovuto, la produzione di grano in Romania è andata su 7, 8 persino 9 milioni di tonnellate di grano, mentre noi consumiamo solo 2 milioni e mezzo – tre milioni al massimo. Lo stesso vale per il mais – una produzione di circa 14-15 milioni di tonnellate rispetto ad un consumo massimo di sette milioni di tonnellate. Quindi, anche se la produzione fosse dimezzata, il fabbisogno di consumo in Romania sarebbe assicurato, ha detto il ministro dell’Agricoltura.

Qualche buona notizia arriva anche dal fronte meteo: le previsioni per venerdì indicano piogge nell’intero Paese, ma non in grandi quantità: sono previsti mediamente 10 litri al metro quadro.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company