Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agricoltura: nuovo regolamento UE per produzione ecologica

La Commissione Europea propone un nuovo regolamento per la produzione ecologica e l’etichettatura dei prodotti biologici, per appoggiare i consumatori e i produttori, ma anche per risolvere i problemi del sistema attuale. La proposta è stata presentata dal commissario europeo all’Agricoltura e sviluppo rurale, Dacian Ciolos.

Agricoltura: nuovo regolamento UE per produzione ecologica
Agricoltura: nuovo regolamento UE per produzione ecologica

, 26.03.2014, 12:36

La Commissione Europea propone un nuovo regolamento per la produzione ecologica e l’etichettatura dei prodotti biologici, per appoggiare i consumatori e i produttori, ma anche per risolvere i problemi del sistema attuale. La proposta è stata presentata dal commissario europeo all’Agricoltura e sviluppo rurale, Dacian Ciolos.



I consumatori avranno garanzie più solide sugli alimenti ecologici prodotti e venduti nell’UE, mentre i farmers, i produttori e i commercianti al dettaglio avranno accesso a un mercato più esteso sia nell’Unione che fuori. Negli ultimi 10 anni, il mercato comunitario dei prodotti ecologici si è quadruplicato, e le norme vanno aggiornate e adeguate al fine di consentire l’ulteriore sviluppo del settore e una risposta alle sfide future.



La produzione biologica è un settore in pieno sviluppo nell’UE, con un mercato di oltre 20 miliardi di euro all’anno. La Commissione propone il consolidamento e l’armonizzazione della norme nell’UE anche per i prodotti importati, dal momento che ci sono troppe deroghe, spiega il commissario Dacian Ciolos.



Un’altra idea è quella di facilitare il passaggio dei piccoli farmers all’agricoltura ecologica tramite il rilascio dei certificati di gruppo, molto meno costosi di quelli individuali. Non in ultimo, i controlli dovrebbero essere consolidati effettuandoli a seconda dei rischi, soprattuto per quanto riguarda la distribuzione e la vendita.



“Ho portato alcune precisazioni più chiare sul controllo della filiera dei prodotti biologici, poichè ultimamente sono stati constatati tentativi di frode frequenti. Dato lo sviluppo notevole del settore negli ultimi anni, chiaramente la domanda di prodotti biologici è superiore all’offerta, e allora la tendenza di compensare la differenza avveniva spesso tramite la frode”, ha spiegato Dacian Ciolos.



Inoltre, la Commissione Europea ha approvato un Piano di azione sul futuro della produzione ecologica in Europa, che prevede una migliore informazione dei farmers sulle iniziative di politica dell’UE in materia di sviluppo rurale e agricoltura ecologica, nonchè il consolidamento dei legami tra i progetti di ricerca e innovazione e la produzione ecologica nelll’UE e l’incoraggiamento del consumo di alimenti ecologici, ad esempio nelle scuole.



“Anche la Romania ha registrato una notevole evoluzione negli ultimi anni. Dal 2008-2009 ad oggi, siamo arrivati da poco più di 3.000 aziende a 15.000, quindi si tratta di una quintuplicazione. In ugual misura, la superficie coltivata con metodo biologico si è quadruplicata, quindi chiaramente esiste una risposta degli agricoltori di Romania alla grossa domanda di prodotti biologici”, ha detto ancora il commissario UE.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company