Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agricoltura: siccità, oltre un milione di ettari colpiti in Romania

La Romania può spendere 80 milioni di euro per sostenere i farmers e gli agricoltori colpiti dalla crisi provocata dal COVID-19, in seguito alla luce verde di Bruxelles alla richiesta della Romania di destinare a tale meta i soldi non utilizzati dal fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Lo ha annunciato il ministro dell’Agricoltura, Adrian Oros. Il valore massimo non potrà superare i 5.000 euro per ogni singolo farmer e 50.000 per le attività di processazione. Questo nuovo aiuto si aggiunge ai fondi stanziati agli agricoltori colpiti dalla siccità, che saranno versati dal budget nazionale.

Agricoltura: siccità, oltre un milione di ettari colpiti in Romania
Agricoltura: siccità, oltre un milione di ettari colpiti in Romania

, 08.05.2020, 11:58

La Romania può spendere 80 milioni di euro per sostenere i farmers e gli agricoltori colpiti dalla crisi provocata dal COVID-19, in seguito alla luce verde di Bruxelles alla richiesta della Romania di destinare a tale meta i soldi non utilizzati dal fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Lo ha annunciato il ministro dell’Agricoltura, Adrian Oros. Il valore massimo non potrà superare i 5.000 euro per ogni singolo farmer e 50.000 per le attività di processazione. Questo nuovo aiuto si aggiunge ai fondi stanziati agli agricoltori colpiti dalla siccità, che saranno versati dal budget nazionale.

Il Governo sta preparando anche un fondo di credito e garanzia, nonchè delle modalità di appoggio al pagamento dei giornalieri, sempre per sostenere i produttori, ha spiegato a Radio Romania il ministro dell’Agricoltura. Adrian Oros ha precisato che la siccità ha colpito quest’anno oltre un milione di ettari di campi coltivati, soprattutto nel sud-est e nord-est. Il ministro assicura, però, che sono sufficienti le risorse per coprire il fabbisogno interno di generi alimentari, accennando anche all’evoluzione dei prezzi.

In questo momento, non posso fare delle stime. Ad esempio, i prezzi di molti prodotti sono ora bassi poichè gli stock sono grossi. Non sappiamo, però, come si evolverà la situazione, come saranno le produzioni in autunno, e neanche per quanto tempo si prolungherà questa crisi e in che modo si rifletterà sulle performance economiche dei farmers e dell’industria alimentare. Finora, solo alcuni settori sono colpiti dalla crisi. Se ci sarà una rapida ripresa, nel giro di un mese, diciamo, e il consumo comincerà a crescere un po’, riassestando il rapporto tra consumatore-produttore-azienda e commerciante, allora forse non avremo perdite troppo alte, ha detto il ministro.

Adrian Oros ha spiegato che, persino nei più bui scenari sulle conseguenze della siccità, il consumo interno di cereali sarà comunque coperto dalla produzione autunnale. Il ministro non esclude la cessazione delle esportazioni dei prodotti di prima necessità, qualora la situazione lo richiedesse. Abbiamo la certezza che le riserve di cereali siano sufficienti fino al nuovo raccolto, dopo di che prenderemo le misure per assicurarci che nelle riserve dello stato e nei depositi delle aziende di Romania ci siano sufficienti quantità di cereali per il consumo quotididiano dei cittadini romeni. E, se necessario, ricorreremo anche a quella misura, naturalmente, poco adoperata, di cessare certe esportazioni, ha detto ancora Adrian Oros.

Il Ministero dell’Ambiente di Bucarest ha annunciato che il mese di aprile del 2020 è stato il più siccitoso della storia, superando il record del 2007.

foto: Septimiu/ pixabay.com
In primo piano martedì, 14 Gennaio 2025

Redditi e spese delle famiglie in Romania

Nel terzo trimestre del 2024, un nucleo familiare in Romania ha registrato un reddito mensile medio totale di 8.255 lei, l’equivalente di circa...

Redditi e spese delle famiglie in Romania
Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 13 Gennaio 2025

Proteste e preparativi per le elezioni presidenziali

La settimana scorsa, la coalizione governativa PSD-PNL-UDMR ha stabilito che le elezioni presidenziali si terranno il 4 e il 18 maggio....

Proteste e preparativi per le elezioni presidenziali
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 10 Gennaio 2025

Ridurre il deficit di bilancio

Secondo i dati del Ministero delle Finanze, la Romania chiude il 2024 con un deficit dell’8,6%. Gli esperti sottolineano che si tratta di una...

Ridurre il deficit di bilancio
foto: roaep.ro
In primo piano giovedì, 09 Gennaio 2025

Elezioni presidenziali a maggio

Nella prima riunione di quest’anno, i partiti politici che compongono la coalizione al governo in Romania – PSD, PNL, UDMR – e i rappresentanti...

Elezioni presidenziali a maggio
In primo piano mercoledì, 08 Gennaio 2025

Riserve di gas naturale sufficienti

Non ci sono problemi per l’approvvigionamento con gas del blocco UE, dopo l’interruzione del transito del gas russo attraverso...

Riserve di gas naturale sufficienti
In primo piano venerdì, 03 Gennaio 2025

Romania e Bulgaria, pienamente nell’area Schengen

Cerimonie simboliche hanno segnato, nella notte tra gli anni, la piena adesione di Romania e Bulgaria all’area Schengen, che hanno aderito allo...

Romania e Bulgaria, pienamente nell’area Schengen
In primo piano mercoledì, 01 Gennaio 2025

La Personalità del 2024 a Radio Romania Internazionale

Cari amici, Radio Romania Internazionale ha continuato il tradizionale sondaggio d’opinione tra gli ascoltatori e gli utenti di Internet e dei...

La Personalità del 2024 a Radio Romania Internazionale
In primo piano martedì, 31 Dicembre 2024

Misure fiscali e di bilancio a fine anno

Nell’ultima riunione di quest’anno, il Governo di Bucarest ha adottato un’ordinanza d’urgenza in base alla quale verrà redatto il bilancio...

Misure fiscali e di bilancio a fine anno

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company