Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aiuti di Stato alle imprese colpite dalla guerra in Ucraina

La Commissione Europea approva la reintroduzione di un regime di aiuti di Stato a sostegno delle imprese romene.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 09.04.2024, 12:33

La Commissione Europea ha approvato la reintroduzione di un regime di aiuti di Stato in Romania di circa 2,5 miliardi di euro (12,5 miliardi di lei) a sostegno delle imprese, nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Si tratta di prestiti, ma anche di fondi non rimborsabili, che verranno concessi alle imprese romene fino al 30 giugno. L’importo del sostegno è suddiviso per categorie. Le aziende agricole possono ricevere fino a 280.000 euro, quelle della pesca e dell’acquacoltura 335.000 euro al massimo, mentre le imprese degli altri settori potranno ricevere un sostegno che va fino ai 2,25 milioni di euro. Secondo l’analisi della Commissione, la richiesta presentata dalla Romania rispetta le condizioni previste nel quadro di crisi e transizione. Lo Stato romeno ha sollecitato tale accordo per la prima volta il 9 settembre 2022 ed è stato approvato a gennaio 2023 per l’intero anno.

 

A seguito della scadenza, la Commissione ha approvato ancora una volta la reintroduzione del regime di aiuti di Stato, per garantire liquidità sufficiente alle imprese sul mercato romeno. La misura è considerata necessaria e proporzionata per porre rimedio alle alterazioni nell’economia nazionale. D’altronde, il premier Marcel Ciolacu ha annunciato nei giorni scorsi che il Governo prolungherà quest’anno il regime di aiuti di Stato IMM INVEST PLUS, per superare le difficoltà economiche create dall’invasione russa in Ucraina. Si tratta di un programma governativo di prestiti per capitale circolante e investimenti destinati alle PMI e alle grandi aziende in Romania. Circa 11.500 imprese possono ricevere fondi in questo modo.

 

Il programma è stato avviato per garantire, fino al 30 giugno, l’accesso ai finanziamenti per le imprese che non dispongono delle somme necessarie per i progetti di investimento e per la continuazione dell’attività, precisa il Ministero delle Finanze. Vogliamo stare con i settori vitali come l’agricoltura, l’edilizia, la produzione, e assicurarci di offrire alle aziende romene innovative l’opportunità di raggiungere il loro potenziale, ha dichiarato il ministro delle Finanze, Marcel Boloş. L’UE ha imposto sanzioni senza precedenti a Mosca, ha adottato una serie di programmi di sostegno e ha consentito agli Stati membri di fornire sussidi speciali per mitigare gli effetti economici e commerciali generati dall’invasione militare russa in Ucraina a febbraio 2022.

 

L’Europa si è successivamente confrontata con un’esplosione dei prezzi e turbolenze sui mercati finanziari. La guerra ha avuto finora costi economici enormi. A soffrire non sono state solo le economie dei due paesi in conflitto, ma l’intero pianeta. Il prezzo di questa guerra, già considerata una delle più costose della storia, è stato finora stimato a oltre due trilioni e mezzo di dollari, ovvero oltre 2.500 miliardi. Questo importo equivale al PIL della Romania per sette anni e mezzo e rappresenta, in soli due anni, più della metà dei costi stimati della Seconda Guerra Mondiale, che durò sei anni e fu il conflitto più devastante della storia.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company