Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Al via la XXIIesima edizione del Festival Internazionale “George Enescu”

Al via, ieri, a Bucarest, il Festival Internazionale di Musica “George Enescu”, uno dei più prestigiosi simili eventi in Europa. Oltre 3 mila artisti romeni e stranieri dellelite mondiale della musica classica saliranno, nelle prossime tre settimane, sui palcoscenici del festival. Tra le orchestre partecipanti alledizione di questanno si annoverano San Francisco Symphony, Israel Philharmonic, che si esibisce sotto la bacchetta del celebre Zubin Mehta, lOrchestra Filarmonica di Vienna, lOrchestra dellOpera di Monaco di Baviera, la Staatskapelle Dresden, la London Symphony Orchestra, lOrchestra di San Pietroburgo, lOrchestra Filarmonica di Monte Carlo e lOrchestra di Amsterdam. Il Festival Enescu continuerà ad esistere e fa parte della nostra identità come nazione. Lo ha dichiarato il ministro romeno della Cultura, Ionut Vulpescu, nel messaggio di apertura.

Al via la XXIIesima edizione del Festival Internazionale “George Enescu”
Al via la XXIIesima edizione del Festival Internazionale “George Enescu”

, 31.08.2015, 15:34

Al via, ieri, a Bucarest, il Festival Internazionale di Musica “George Enescu”, uno dei più prestigiosi simili eventi in Europa. Oltre 3 mila artisti romeni e stranieri dellelite mondiale della musica classica saliranno, nelle prossime tre settimane, sui palcoscenici del festival. Tra le orchestre partecipanti alledizione di questanno si annoverano San Francisco Symphony, Israel Philharmonic, che si esibisce sotto la bacchetta del celebre Zubin Mehta, lOrchestra Filarmonica di Vienna, lOrchestra dellOpera di Monaco di Baviera, la Staatskapelle Dresden, la London Symphony Orchestra, lOrchestra di San Pietroburgo, lOrchestra Filarmonica di Monte Carlo e lOrchestra di Amsterdam. Il Festival Enescu continuerà ad esistere e fa parte della nostra identità come nazione. Lo ha dichiarato il ministro romeno della Cultura, Ionut Vulpescu, nel messaggio di apertura.



“Il Festival George Enescu è nato in tempi difficili, è cresciuto, superando molte difficoltà e avversità e, giunto alla maturità, continuerà ad esistere. La sua forza ed importanza si devono proprio a questa continuità. È il nostro impegno e il nostro dovere nei confronti di Enescu e della Romania, perchè il festival fa parte adesso della nostra identità come nazione”, ha dichiarato il ministro.



Il concerto inaugurale è stato tenuto, ieri, dallOrchestra Giovanile Romena, che ha interpetato la “Rapsodia Romena nr. 1” di Enescu, accompagnata dal Coro della Filarmonica “George Enescu” e dal Coro delle Voci Bianche di Radio Romania, sotto la bacchetta del direttore estone Kristjan Järvi. Sempre ieri si è tenuto, allAuditorium Romeno, il primo della serie di concerti di mezzanotte del Festival “Enescu”, offerto dal Coro Nazionale da Camera Madrigal “Marin Constantin”.



Accennando alla prima serata del festival, il direttore dorchestra Kristjan Järvi ha detto: “La cultura è una piattaforma politica. Quindi, se volete che la Romania sia un grande Paese, lo potete ottenere attraverso la cultura”.



La maggior parte dei concerti del festival saranno trasmessi in diretta da Radio Romania, co-produttore dellevento che si svolge sotto lalto patrocinio della Presidenza Romena. Del resto, tra gli spettatori si è già annoverato il presidente romeno Klaus Iohannis. Organizzato per la prima volta nel 1958, a tre anni dalla morte del celebre compositore romeno, il festival è stato interrotto nel 1971 dal regime comunista, essendo ripreso dopo il suo crollo, nel 1989, da quando si svolge ogni due anni. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company