Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ampio rimpasto governativo in Romania

Insediato a gennaio, l’attuale Governo PSD-ALDE, presieduto dalla socialdemocratica Viorica Dăncilă, subisce, già in novembre, un ampio rimpasto. Il Comitato Esecutivo Nazionale del PSD ha deciso, lunedì, di sostituire ben otto ministri. Gabriel Leş torna al ministero della Difesa, subentrando a Mihai Fifor, il quale ha dichiarato di andare a coordinare i dipartimenti del PSD. Il presidente della Commissione di budget-finanze della Camera dei Deputati, Marius Budăi, diventa ministro del Lavoro e della Giustizia Sociale, al posto di Lia Olguţa Vasilescu. Il senatore Niculae Bădălău sostituisce Dănuţ Andruşcă come ministro dell’Economia. L’ex ministro per le Piccole e Medie Imprese, Alexandru Petrescu, torna nel Governo al dicastero delle Comunicazioni, al posto di Petru Bogdan Cojocaru. Il matematico Daniel Breaz assume l’incarico di ministro della Cultura subentrando all’attore George Ivaşcu, mentre al Ministero della Gioventù e dello Sport il senatore Constantin-Bogdan Matei sostituisce Ioana Bran.

Ampio rimpasto governativo in Romania
Ampio rimpasto governativo in Romania

, 20.11.2018, 15:57

Insediato a gennaio, l’attuale Governo PSD-ALDE, presieduto dalla socialdemocratica Viorica Dăncilă, subisce, già in novembre, un ampio rimpasto. Il Comitato Esecutivo Nazionale del PSD ha deciso, lunedì, di sostituire ben otto ministri. Gabriel Leş torna al ministero della Difesa, subentrando a Mihai Fifor, il quale ha dichiarato di andare a coordinare i dipartimenti del PSD. Il presidente della Commissione di budget-finanze della Camera dei Deputati, Marius Budăi, diventa ministro del Lavoro e della Giustizia Sociale, al posto di Lia Olguţa Vasilescu. Il senatore Niculae Bădălău sostituisce Dănuţ Andruşcă come ministro dell’Economia. L’ex ministro per le Piccole e Medie Imprese, Alexandru Petrescu, torna nel Governo al dicastero delle Comunicazioni, al posto di Petru Bogdan Cojocaru. Il matematico Daniel Breaz assume l’incarico di ministro della Cultura subentrando all’attore George Ivaşcu, mentre al Ministero della Gioventù e dello Sport il senatore Constantin-Bogdan Matei sostituisce Ioana Bran.



Il rimpasto si è arenato però, martedì, alla Presidenza. Il capo dello stato, Klaus Iohannis, ha annunciato di non essere d’accordo che Lia Olguţa Vasilescu vada al Ministero dei Trasporti a sostituire Lucian Șova, e nemmeno che Ilan Laufer torni nell’equipe esecutiva quale ministro dello Sviluppo, al posto del dissidente Paul Stănescu, diventato persona indesiderata per il capo del PSD, Liviu Dragnea. Costantemente critico nei confronti dell’Esecutivo, il presidente ha aggiunto che il rimpasto è “una soluzione debole” e che la soluzione corretta sarebbe stata la sostituzione dell’intero Governo. C’è bisogno, ha aggiunto il presidente, di ministri performanti, soprattutto in vista dell’assunzione da parte della Romania, a cominciare dal 1 gennaio 2019, della presidenza di turno del Consiglio UE.



Lo stesso argomento ha utilizzato pure la premier Viorica Dăncilă per spiegare il rimpasto: In alcuni settori, desideriamo avere un incremento dell’attività. Esistono certi settori in cui si può fare meglio ed è ciò che abbiamo preso in considerazione quando abbiamo proposto questo rimpasto. Assumeremo la presidenza del Consiglio UE e abbiamo bisogno di persone con più esperienza, con maggiore impegno e questo è stato il secondo motivo per cui è avvenuto questo rimpasto governativo.”



Dall’opposizione, il presidente del PNL, Ludovic Orban, lamenta invece le pratiche clientelari del Potere: Questo rimpasto non porta nulla di positivo nel funzionamento del governo, non farà altro che portare altri incompetenti, altre persone che non hanno niente a che fare con il settore in cui svolgeranno la loro attività, che sono selezionate secondo un unico criterio, quello della fedeltà e della sottomissione a Dragnea.”



La stampa nota che, secondo la Costituzione, il presidente può rifiutare una sola volta una designazione per l’equipe esecutiva. E anticipa che la guerra politica tra la Presidenza e il Governo si sposterà di nuovo, nel prossimo periodo, sul terreno delle pratiche avvocatesche e delle contestazioni in tribunale.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company