Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aumenti salariali nel sistema sanitario

Sono pochi gli argomenti che destano tanti accesi dibattiti in Romania come la situazione nel sistema sanitario. I pazienti e i loro parenti accusano le condizioni precarie negli ospedali, lincompetenza o la malavolontà del personale, dai portinai ai direttori di ospedali. I medici ed infermieri, dal canto loro, lamentano il sottofinanziamento cronico del sistema, la mancanza delle apparecchiature e, da decine di anni, i salari troppo bassi. Il Governo di Bucarest ha annunciato che tenterà di correggere una parte di queste anomalie, cosicchè i salari del personale del sistema sanitario pubblico, che conta quasi 200 mila persone, aumenteranno del 25%, dal 1 ottobre. La misura sarà adottata la prossima settimana, nella seduta di governo. Lo ha precisato il premier socialdemocratico Victor Ponta. Il premier afferma che seguiranno anche altri aumenti, cosicchè, nel 2017, si giungerà al raddoppio dei salari di oggi. La misura, afferma Ponta, è possibile principalmente grazie ai risparmi fatti dopo lintroduzione, questanno, della tessera sanitaria obbligatoria. E, sempre la prossima settimana, lEsecutivo invierà al Parlamento un disegno di legge che specifica le condizioni in cui i pazienti possono offrire ai medici i cosiddetti “regalini”, che molti romeni chiamano con amarezza semplicemente “la bustarella”.

Aumenti salariali nel sistema sanitario
Aumenti salariali nel sistema sanitario

, 19.08.2015, 16:13

Sono pochi gli argomenti che destano tanti accesi dibattiti in Romania come la situazione nel sistema sanitario. I pazienti e i loro parenti accusano le condizioni precarie negli ospedali, lincompetenza o la malavolontà del personale, dai portinai ai direttori di ospedali. I medici ed infermieri, dal canto loro, lamentano il sottofinanziamento cronico del sistema, la mancanza delle apparecchiature e, da decine di anni, i salari troppo bassi. Il Governo di Bucarest ha annunciato che tenterà di correggere una parte di queste anomalie, cosicchè i salari del personale del sistema sanitario pubblico, che conta quasi 200 mila persone, aumenteranno del 25%, dal 1 ottobre. La misura sarà adottata la prossima settimana, nella seduta di governo. Lo ha precisato il premier socialdemocratico Victor Ponta. Il premier afferma che seguiranno anche altri aumenti, cosicchè, nel 2017, si giungerà al raddoppio dei salari di oggi. La misura, afferma Ponta, è possibile principalmente grazie ai risparmi fatti dopo lintroduzione, questanno, della tessera sanitaria obbligatoria. E, sempre la prossima settimana, lEsecutivo invierà al Parlamento un disegno di legge che specifica le condizioni in cui i pazienti possono offrire ai medici i cosiddetti “regalini”, che molti romeni chiamano con amarezza semplicemente “la bustarella”.



Il Ministero della Giustizia elaborerà un disegno di legge che preveda le condizioni in cui i pazienti possono offrire contributi supplementari ai medici che li curano. Questi non comporteranno la responsabilità penale se riuniranno in modo cumulativo tre requisiti: non saranno condizionati dal medico o dallinfermiere, saranno offerti dopo la conclusione del trattamento e saranno dichiarati da chi li accetta, in vista della tassazione. Le misure sono state decise dal Governo nel contesto delle turbolenze sempre più acute nel sistema sanitario. Oltre 16 mila medici hanno aderito ad un gruppo di iniziativa, creato su una social network, dove discutono dei salari bassi e di un possibile sciopero dellintero settore.



DallOpposizione, la copresidente del Partito Nazional-liberale, Alina Gorghiu, accusa il Governo di essersi lanciato in una spirale populistica, che, nella sua opinione, renderà, in breve tempo, la Romania ingovernabile. Le richieste di aumenti salariali sono giustificate, ma non possono essere esaudite simultaneamente, in quanto lederanno la stabilità finanziaria e di bilancio del Paese, afferma la Gorghiu. Lei ammonisce che gli aumenti salariali nel sistema sanitario porteranno a rivendicazioni da parte di altre categorie di dipendenti pubblici. E le prime reazioni le danno ragione. I leader sindacali dei poliziotti hanno chiesto, prontamente, laumento del 25% dei salari. E i sindacati dellIstruzione hanno salutato la misura dellaumento salariale per i medici, ma hanno chiesto la stessa misura per gli insegnanti. I sindacalisti affermano che gli aumenti concessi a certe categorie di personale a scapito di altre hanno già portato ad unesacerbazione del malcontento tra gli insegnanti, che potrebbe provocare azioni di protesta con linizio, in meno di un mese, del nuovo anno scolastico. (traduzione di Adina Vasile)


Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company