Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilancio della commissaria europea Adina Valean

La commissaria europea ai Trasporti, Adina Vălean, ha presentato il bilancio del suo mandato quinquennale, incentrato, tra le altre cose, sul trasporto sostenibile e intelligente, sulla riduzione delle emissioni e sulla sicurezza della mobilità.

©European Union, 2024 Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Lukasz Kobus)
©European Union, 2024 Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Lukasz Kobus)

, 10.07.2024, 16:04

La Commissione Europea ha stanziato 12 miliardi di euro alla Romania, negli ultimi 5 anni, per progetti nel campo delle infrastrutture dei trasporti, ha affermato la commissaria europea ai Trasporti, Adina Vălean, in occasione della presentazione del bilancio di fine mandato. La rappresentante della Romania nell’Esecutivo di Bruxelles ha precisato che attraverso il Meccanismo d’Interconnessione Europea, che gestisce direttamente, sono stati trasferiti più di 850 milioni di euro e il denaro è stato stanziato per finanziare 26 grandi progetti. Secondo lei la Romania è al sesto posto nell’Unione Europea per quanto riguarda lo stanziamento dei fondi, dopo Polonia, Italia, Francia, Germania e Repubblica Ceca. Vălean ha mostrato che durante il suo mandato la Romania ha ricevuto anche un nuovo corridoio di trasporto, che garantirà un collegamento più efficace della zona nord-orientale con il resto delle regioni del paese.

Si tratta del corridoio di trasporto Nord-Sud, che unisce il Mar Baltico, il Mar Nero e il Mar Egeo e che richiede nuovi standard di trasporto, nuovi nodi urbani e una nuova velocità su ferrovia. Quanto al porto di Costanza, il più grande porto romeno sul Mar Nero, che Vălean ha definito “il cuore dei corridoi di solidarietà” per il ruolo essenziale che svolge nell’aiuto all’Ucraina, esso ha beneficiato di 162 milioni di euro dall’Unione Europea per il miglioramento dell’infrastruttura ferroviaria. Il commissario UE ha affermato che l’obiettivo è che il porto di Costanza rimanga la porta d’accesso allo spazio comunitario per le merci provenienti dall’Asia, sul corridoio medio dei trasporti, e ha sollevato questo argomento in un formato internazionale a livello del G7.

Il funzionario europeo ha inoltre affermato che il progetto Fast Danube II, che mira a migliorare le condizioni di navigazione nel tratto comune romeno-bulgaro del Danubio, sta per ricevere i finanziamenti europei. Per quanto riguarda l’industria dei trasporti stradali in Romania, Adina Vălean ha indicato che questo settore economico contribuisce per il 6,5% al Prodotto Interno Lordo e che gli autisti professionisti sono stati dichiarati lavoratori essenziali per l’economia dell’Unione Europea. Allo stesso tempo, oltre 94 milioni di euro dal bilancio europeo hanno finanziato gli investimenti ai valichi di frontiera della Romania con la Repubblica di Moldova e l’Ucraina, ha aggiunto il commissario. Per quanto riguarda la situazione presso la compagnia aerea di bandiera TAROM, creata da alcuni piloti che lunedì si sono dichiarati non idonei al volo, Vălean ha affermato che questo gesto ha causato disagi ai passeggeri perché avrebbero dovuto essere avvisati in anticipo per poter pianificare i loro viaggi in modo diverso. Adina Valean ha sottolineato che questo problema non è di buon auspicio, nel contesto in cui l’operatore aereo beneficia di un aiuto di stato approvato dalla Commissione Europea, un afflusso di fondi ottenuto sulla base di un piano di ristrutturazione, con condizioni precise.

Adina Vălean ha sottolineato che quest’estate sarà difficile dal punto di vista del trasporto aereo, soprattutto per i paesi dell’Europa sudorientale, alla luce dell’aumento del traffico aereo e del volume di passeggeri, e che incidenti come quello a TAROM non aiutano. Qualunque sia la situazione, ha concluso il commissario, i diritti dei passeggeri vanno rispettati.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company