Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilancio: manovra correttiva al dibattito del Parlamento di Bucarest

Si annuncia una settimana tesa per il Parlamento di Bucarest, con i dibattiti incentrati sulla bozza della manovra correttiva di bilancio adottata dal Governo. Le modifiche apportate dalla maggioranza socialdemocratica (all’opposizione) nelle commissioni specializzate comporterebbero crescite notevoli delle spese. I liberali (al governo) ammoniscono che si rivolgeranno alla Corte Costituzionale, ma intanto tentano, tramite negoziati con gli altri partiti, di ottenere il sostegno necessario per bloccare gli emendamenti del PSD. Pur dominando come numeri il Parlamento, alcuni socialdemocratici hanno lasciato il partito, cosicchè il voto è imprevedibile.

Bilancio: manovra correttiva al dibattito del Parlamento di Bucarest
Bilancio: manovra correttiva al dibattito del Parlamento di Bucarest

, 21.09.2020, 12:09

Si annuncia una settimana tesa per il Parlamento di Bucarest, con i dibattiti incentrati sulla bozza della manovra correttiva di bilancio adottata dal Governo. Le modifiche apportate dalla maggioranza socialdemocratica (all’opposizione) nelle commissioni specializzate comporterebbero crescite notevoli delle spese. I liberali (al governo) ammoniscono che si rivolgeranno alla Corte Costituzionale, ma intanto tentano, tramite negoziati con gli altri partiti, di ottenere il sostegno necessario per bloccare gli emendamenti del PSD. Pur dominando come numeri il Parlamento, alcuni socialdemocratici hanno lasciato il partito, cosicchè il voto è imprevedibile.

La più importante modifica riguarda l’abrogazione dell’articolo che prevede la crescita delle pensioni del 14% dal 1 settembre. Se la variante adottata dalle commissione passasse anche in plenaria, le pensioni andrebbero aumentate del 40%, secondo la legislazione vigente. Le commissioni hanno eliminato anche l’emendamento del Governo che rinviava al 2021 le crescite salariali per il personale didattico. Un’altra modifica riguarda il tetto da imporre ai prestiti della Romania dal 44 al 40% fino alla fine dell’anno.

Il premier Ludovic Orban ha ammonito che per il budget è impossibile reggere le proposte socialdemocratiche. Quello che è accaduto nella Commissione bilancio-finanze equivale ad un crimine contro l’economia romena e rischia di portare la Romania verso l’incapacità di pagamento, quindi al fallimento. Ci impegneremo al massimo in plenaria con le camere riunite per rinviare il rapporto alla Commissione bilancio-finanze. Sono convinto che ce la faremo attraverso una mobilitazione esemplare degli altri partiti, ha detto il primo ministro.

Ludovic Orban ha spiegato che le proposte dei socialdemocratici porterebbero un carico delle spese pari al 6,3% del Pil quest’anno e nel 2021, impossibile da supportare. Ricorreremo a tutti gli strumenti costituzionali e legali che abbiamo a disposizione, compresa un’ulteriore manovra, ha sottolineato il premier. Anche l’USR (centro-destra) ammonisce che il PSD butta nel caos il bilancio del Paese, tramite le modifiche apportate alla manovra.

Intanto, sempre i socialdemocratici vogliono adottare con la procedura d’urgenza un altro ddl che prevede un bonus al personale didattico, motivato con l’apertura delle scuole in pandemia. In questo momento, gli insegnanti sono in prima linea, pari ai medici. Si tratta di uno stimolo di 500 euro, identico a quello concesso ai medici. Il ddl andrà martedì alla camera dei deputati, passerà al voto finale e resterà da essere inviato alla promulgazione, ha detto il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu. I socialdemocratici sostengono che tutti i soldi per i loro progetti potrannno ritrovarsi nelle misure che il governo può prendere nel futuro.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company