Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Boschi: verso nuovo Codice aree forestali

Approvato la scorsa settimana dal Governo, il nuovo Codice delle aree forestali dovrebbe essere adottato dal Parlamento dopo dibattiti in regime di urgenza. A causa dei disboscamenti, dalla Rivoluzione anticomunista del 1989 ad oggi, la Romania ha perso circa 400.000 ettari di bosco, per danni che superano i 5 miliardi di euro.

, 10.10.2013, 13:31

Approvato la scorsa settimana dal Governo, il nuovo Codice delle aree forestali dovrebbe essere adottato dal Parlamento dopo dibattiti in regime di urgenza. A causa dei disboscamenti, dalla Rivoluzione anticomunista del 1989 ad oggi, la Romania ha perso circa 400.000 ettari di bosco, per danni che superano i 5 miliardi di euro.



La gestione inefficace e, in alcune zone, gli abbattimenti incontrollati, hanno praticamente distrutto le foreste. Preoccupante è il fatto che il tasso degli abbattimenti è per due volte superiore a quello dei rimboschimenti naturali o fatti dalla Romsilva, il gestore nazionale delle foreste di proprietà statale, o dai proprietari privati.



Di conseguenza, il nuovo Codice prevede sanzioni dure per i ladri di legname, che andranno in carcere se ruberanno un albero o mille. I boscaioli che li aiuteranno perderanno l’autorizzazione di pratica e il posto di lavoro.



Il ministro con delega alle risorse idriche e forestali, Lucia Varga, ha assicurato che ci saranno degli stimoli per i proprietari che non taglieranno i propri boschi, con somme che andranno fino ai 200 dollari all’ettaro. Invece, il legname non potrà più essere venduto direttamente dal bosco, bensì esclusivamente da depositi speciali e solo misurato e tagliato.



Da parte sua, il direttore generale dell’Ente Nazionale delle Risorse Boschive, Adam Craciunescu, ha spiegato che, grazie a queste regolamentazioni, i documenti che dimostrano la provenienza certa del legname saranno emessi dal gestore della foresta, cosicchè le ditte private non potranno più emettere le proprie autorizzazioni di spedizione.



“Tramite il nuovo Codice, i boscaioli e i gestori del fondo forestale avranno la piena responsabilità sulla provenienza del legname che arriva sul mercato. Stiamo lavorando a un soft che consenta l’inserimento nel sistema del legname, in modo tale da essere controllato in qualsiasi momento”, ha spiegato Adam Craciunescu.



Invece, i proprietari di boschi e i silvicoltori sostengono che le nuove normative renderanno ancora più difficile l’attività: i depositi, soprattutto in montagna, saranno insufficienti, il personale scarso e le spese aumenteranno. C’è poi anche il rischio del monopolio delle grandi imprese.



Inoltre, l’opposizione politicia ritiene che le regole strette imposte dalle autorità nel caso delle foreste di proprietà statale non saranno valide per quelle private. Però, il Governo vuole un management moderno per por fine ai saccheggi commessi nei boschi del Paese.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company