Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

Il futuro governo romeno deve diminuire il deficit di bilancio record.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe

, 23.06.2025, 11:30

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa il 9%, il più elevato tra tutti gli Stati membri dell’UE. La causa del deficit sarebbe il rapido aumento della spesa pubblica, dovuto principalmente all’aumento di stipendi e pensioni nel 2024, nonché al volume record degli investimenti pubblici. La Commissione ammonisce in un rapporto che, al ritmo attuale, la Romania rischia di non raggiungere il suo obiettivo finale: un deficit inferiore al 3% nei prossimi cinque anni, un obbligo che deve essere rispettato da tutti gli Stati membri dell’UE. In tali circostanze, il Consiglio Economico e Finanziario dell’Unione, EcoFin, che riunisce i ministri competenti dei 27, ha chiesto alla Romania di presentare una serie di misure per ridurre il deficit entro la prossima riunione, che si terrà l’8 luglio. E se non adotta misure efficaci per ridurre il deficit entro il 15 ottobre, il Paese rischia la sospensione dei fondi europei a partire dalla metà del prossimo anno.

Tuttavia, secondo il corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, al di là di questa procedura ufficiale, tutte le dichiarazioni della Commissione dimostrano che Bucarest gode della comprensione delle istituzioni europee, poiché ha attraversato un periodo difficile dal punto di vista politico. Le convulsioni politiche interne si sono inoltre riverberate anche alla riunione Ecofin, dove il governo di Bucarest è stato rappresentato dal Segretario di Stato al Ministero delle Finanze Alin Andrieş, e non dal suo superiore, il Ministro Tánczos Barna, che non ha più voluto partecipare, poiché l’UDMR non manterrà questo ministero nel futuro governo quadripartito, di cui farà parte insieme al PSD, al PNL e all’USR.

Il futuro vice primo ministro, il consigliere presidenziale per le relazioni con il mondo imprenditoriale, Dragoş Anastasiu, afferma che la formula finale del pacchetto di misure fiscali, elaborata dagli esperti del partito, dovrà essere convincente per le agenzie di rating e mirare, innanzitutto, a evitare che la Romania venga relegata nella categoria dei Paesi non raccomandati per gli investimenti. Anastasiu ha inoltre affermato che nei gruppi tecnici di lavoro si è discusso a lungo di aliquote IVA differenziate, nonché di riduzione delle spese, priorità agli investimenti e altre misure fiscali e di adeguamento. A suo avviso, le misure non potranno essere applicate prima del 1° agosto. Per quanto riguarda le possibili riduzioni del personale nelle istituzioni statali che spendono troppi fondi pubblici, il consigliere presidenziale ha valutato che queste richiedono tempo, poiché i contratti di lavoro devono essere rispettati. Ha inoltre ricordato che altre misure discusse nelle ultime settimane riguardano i dividendi, l’imposta sugli utili o la tassazione dei beni privati, ma che saranno applicabili solo a partire dal prossimo anno.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company