Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Candidature alle presidenziali in Romania

Come anticipato dalla maggior parte dei commentatori, il leader del PSD, la premier Viorica Dăncilă, è stata designata, martedì, dal Comitato Esecutivo Nazionale del partito come candidata alle elezioni presidenziali del prossimo novembre. Il 3 agosto, la candidatura sarà approvata dal Congresso del PSD, una semplice formalità come sostiene la stampa. La premier è diventata favorita dopo che sia il presidente esecutivo del PSD, Eugen Teodorovici, che il segretario generale, Mihai Fifor, hanno deciso di ritirarsi dalla corsa per la designazione ed hanno annunciato il loro sostegno a Viorica Dăncilă, mentre il sindaco generale della Capitale, Gabriela Firea, si è rassegnata con il fatto che le sue ambizioni presidenziali non sono sostenute dai colleghi.

Candidature alle presidenziali in Romania
Candidature alle presidenziali in Romania

, 24.07.2019, 13:47

Come anticipato dalla maggior parte dei commentatori, il leader del PSD, la premier Viorica Dăncilă, è stata designata, martedì, dal Comitato Esecutivo Nazionale del partito come candidata alle elezioni presidenziali del prossimo novembre. Il 3 agosto, la candidatura sarà approvata dal Congresso del PSD, una semplice formalità come sostiene la stampa. La premier è diventata favorita dopo che sia il presidente esecutivo del PSD, Eugen Teodorovici, che il segretario generale, Mihai Fifor, hanno deciso di ritirarsi dalla corsa per la designazione ed hanno annunciato il loro sostegno a Viorica Dăncilă, mentre il sindaco generale della Capitale, Gabriela Firea, si è rassegnata con il fatto che le sue ambizioni presidenziali non sono sostenute dai colleghi.



La fulminante, ma anche inaspettata ascensione politica di Viorica Dăncilă potrebbe continuare, dopo che lo scorso mese ha assunto la carica di capo del partito, subentrando al suo ex maestro, Liviu Dragnea, condannato e incarcerato per atti di corruzione. Stando agli analisti, il capo dei socialdemocratici parte nella corsa elettorale in terza posizione. In precedenza, Viorica Dăncilă aveva svolto, senza risultato, colloqui con i leader dell’ALDE, Călin Popescu Tăriceanu, e di Pro Romania, Victor Ponta, sulla designazione di un candidato comune. Però l’assenza di un’intesa in tal senso, dividerebbe i voti dell’elettorato di sinistra.



Favoriti nel secondo turno sarebbero il presidente in carica, Klaus Iohannis, che spera di ottenere un nuovo mandato ed è sostenuto dal PNL, il principale partito dell’opposizione, e il leader dell’alleanza centrista USR-PLUS, sempre all’opposizione, Dan Barna. Un semplice avvocato di provincia per molto tempo, quest’ultimo è diventato conosciuto solo due anni fa, quando ha assunto la carica di capo dell’USR sostituendone il fondatore Nicuşor Dan. Tra i vantaggi di Barna ci sarebbe anche il fatto di essersi affiancato al leader PLUS, l’ex premier tecnocrate Dacian Cioloş. Non in ultimo, va considerato anche il bacino elettorale sempre maggiore di coloro che si sono stufati delle solite, vetuste personalità politiche e dei partiti che si succedono al potere.



Sempre martedì, il presidente Iohannis ha cercato di ricevere qualche punto in più al capitolo immagine, dopo che l’UDMR e il gruppo delle minoranze nazionali hanno firmato il Patto Nazionale che lui aveva avviato dopo il referendum sulla giustizia e sul contrasto della corruzione del 26 maggio scorso. Gli unici partiti parlamentari che non hanno firmato il documento restano il PSD e l’ALDE.



La stampa nota che sia il presidente, che la premier hanno lo svantaggio del logoramento nelle cariche ricoperte. Accusato persino dai propri votanti di essere spesso comodo e lento nelle reazioni, Iohannis si è attivato politicamente solo negli ultimi mesi, con l’avvicinamento delle elezioni. Dal canto suo, la Dăncilă è definita una regina delle gaffe in pubblico e deve gestire il bilancio dei tre governi socialdemocratici degli ultimi due anni e mezzo, di cui si è detto che non hanno fatto altro che cercare di sottomettere i magistrati e di fermare la lotta alla corruzione.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company