Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Canicola: Romania, il giorno più caldo dell’anno

La Romania si è confrontata, ieri, con la giornata più calda di quest’anno e con temperature che hanno sfiorato i 41 gradi Centigradi, nel sud. 16 province e la capitale, Bucarest, sono state sotto allarme arancione di calore persistente e disagio termico molto accentuato, mentre in altre otto province, il Servizio Nazionale di Informazione Meteorologica ha emesso un allarme codice giallo. L’indice temperatura-umidità (ITU) ha superato la soglia critica di 80 unità, il che ha aumentato significativamente il disagio.



Stando ai meteorologi, nelle prossime due settimane, le temperature scenderanno — ci saranno ancora periodi di canicola, alternati ad altri con temperature più basse. Il sud del Paese resterà il più colpito dal caldo, ha spiegato a Radio Romania, Meda Andrei, del Servizio Nazionale di Informazione Meteorologica: “Per il momento non si annunciano temperature così alte, però, nelle prossime due settimane aspettiamo intervalli con temperature un po’ più alte, come, ad esempio, si potrebbero verificare questa settimana, giovedì, quando nell’estremo sud del Paese si possono registrare 39 gradi, e a Bucarest 36-37. Farà più caldo sempre nel sud. Per il resto, temperature normali, però, dopo un breve periodo in cui scenderanno sotto 35 gradi, alla fine della settimana, domenica e all’inizio della prossima settimana, è possibile che torni la canicola, con oltre 35 gradi. Ma le giornate più o meno calde si alterneranno. Per il momento, come già accennato, non si anticipa un’ondata intensa di caldo persistente, con valori al di sopra dei 40 gradi.”



I medici richiamano l’attenzione sui rischi cui sono sottoposte le persone durante la canicola, soprattutto chi è affetto da malattie croniche. Stando al manager del Servizio di Ambulanza Bucarest, Alice Grasu, sono necessarie due settimane affinché l’organismo si adatti a variazioni non molto grandi di temperatura, di 4 – 5 gradi: “Quando le temperature variano molto da un’ora all’altra, da un giorno all’altro, dal giorno alla notte, l’organismo subisce un’aggressione, essendo costretto di adeguarsi a queste variazioni significative di temperatura entro breve. Perciò, per alcune persone affette da malattie croniche c’è il rischio di acutizzazione dei sintomi della malattia cronica e quindi devono prendere misure di protezione in più in questo periodo. Nella fascia oraria 11-18, le categorie più vulnerabili: i neonati, i bambini piccoli, i disabili, i malati cronici, gli anziani, non devono percorrere distanze lunghe, non devono fare sforzi, sport e nemmeno esporsi volontariamente al sole o prendere sole.”



È importante che l’acqua sia consumata alla temperatura della stanza e siano evitate le bevande alcoliche e quelle che contengono caffeina, perché contribuiscono alla disidratazione dell’organismo.

Canicola: Romania, il giorno più caldo dell’anno
Canicola: Romania, il giorno più caldo dell’anno

, 03.08.2021, 13:11

La Romania si è confrontata, ieri, con la giornata più calda di quest’anno e con temperature che hanno sfiorato i 41 gradi Centigradi, nel sud. 16 province e la capitale, Bucarest, sono state sotto allarme arancione di calore persistente e disagio termico molto accentuato, mentre in altre otto province, il Servizio Nazionale di Informazione Meteorologica ha emesso un allarme codice giallo. L’indice temperatura-umidità (ITU) ha superato la soglia critica di 80 unità, il che ha aumentato significativamente il disagio.



Stando ai meteorologi, nelle prossime due settimane, le temperature scenderanno — ci saranno ancora periodi di canicola, alternati ad altri con temperature più basse. Il sud del Paese resterà il più colpito dal caldo, ha spiegato a Radio Romania, Meda Andrei, del Servizio Nazionale di Informazione Meteorologica: “Per il momento non si annunciano temperature così alte, però, nelle prossime due settimane aspettiamo intervalli con temperature un po’ più alte, come, ad esempio, si potrebbero verificare questa settimana, giovedì, quando nell’estremo sud del Paese si possono registrare 39 gradi, e a Bucarest 36-37. Farà più caldo sempre nel sud. Per il resto, temperature normali, però, dopo un breve periodo in cui scenderanno sotto 35 gradi, alla fine della settimana, domenica e all’inizio della prossima settimana, è possibile che torni la canicola, con oltre 35 gradi. Ma le giornate più o meno calde si alterneranno. Per il momento, come già accennato, non si anticipa un’ondata intensa di caldo persistente, con valori al di sopra dei 40 gradi.”



I medici richiamano l’attenzione sui rischi cui sono sottoposte le persone durante la canicola, soprattutto chi è affetto da malattie croniche. Stando al manager del Servizio di Ambulanza Bucarest, Alice Grasu, sono necessarie due settimane affinché l’organismo si adatti a variazioni non molto grandi di temperatura, di 4 – 5 gradi: “Quando le temperature variano molto da un’ora all’altra, da un giorno all’altro, dal giorno alla notte, l’organismo subisce un’aggressione, essendo costretto di adeguarsi a queste variazioni significative di temperatura entro breve. Perciò, per alcune persone affette da malattie croniche c’è il rischio di acutizzazione dei sintomi della malattia cronica e quindi devono prendere misure di protezione in più in questo periodo. Nella fascia oraria 11-18, le categorie più vulnerabili: i neonati, i bambini piccoli, i disabili, i malati cronici, gli anziani, non devono percorrere distanze lunghe, non devono fare sforzi, sport e nemmeno esporsi volontariamente al sole o prendere sole.”



È importante che l’acqua sia consumata alla temperatura della stanza e siano evitate le bevande alcoliche e quelle che contengono caffeina, perché contribuiscono alla disidratazione dell’organismo.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company