Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Caro prezzi: in salita gas, tabacco e carburanti

Rincari, dal primo aprile, in Romania, per gas, tabacco e carburanti. Il prezzo del gas sale del 2% per i consumatori casalinghi, in conformità al calendario di liberalizzazione. Dal canto loro, i fumatori pagheranno fino a 50 bani in più per un pacchetto di sigarette, in seguito all’aumento dell’accisa sul tabacco. In calo, invece, la bolletta del cellulare, dopo la riduzione significativa delle tariffe di interconnessione, il che abbassa il costo delle chiamate verso utenti di altre reti.

Caro prezzi: in salita gas, tabacco e carburanti
Caro prezzi: in salita gas, tabacco e carburanti

, 01.04.2014, 13:36

Rincari, dal primo aprile, in Romania, per gas, tabacco e carburanti. Il prezzo del gas sale del 2% per i consumatori casalinghi, in conformità al calendario di liberalizzazione. Dal canto loro, i fumatori pagheranno fino a 50 bani in più per un pacchetto di sigarette, in seguito all’aumento dell’accisa sul tabacco. In calo, invece, la bolletta del cellulare, dopo la riduzione significativa delle tariffe di interconnessione, il che abbassa il costo delle chiamate verso utenti di altre reti.



Il più controverso aumento è quello dell’accisa sui carburanti di 7 eurocentesimi al litro. Stando ai calcoli teorici, confermati, parzialmente, dai prezzi già praticati da certi distributori, l’accisa supplementare sul litro di carburante ha portato ad una crescita media del prezzo alla pompa di circa 40 bani al litro. Il presidente romeno Traian Basescu è stato il più ferreo oppositore di questa misura, motivata dal Governo attraverso la necessità di mantenere un deficit di bilancio ragionevole, in conformità agli impegni assunti nell’accordo preventivo con il FMI, la Commissione Europea e la Banca Mondiale. L’opposizione del capo dello stato è andata quasi fino al blocco dell’accordo con il Fondo, il che non è successo, tuttavia, dopo la decisione dell’Esecutivo di introdurre l’accisa supplementare sui combustibili solo dal 1 aprile, quindi tre mesi più tardi del previsto.



Traian Basescu ha recato argomenti contro questa misura, ricordando, dall’esperienza passata, che qualsiasi rincaro dei prezzi dei carburanti ha provocato un’impennata dei prezzi di tutti i prodotti che necessitano di trasporto automobilistico. Ciò genererà, nell’opinione del presidente, un fardello inutile per l’economia e la popolazione. Il premier Victor Ponta rassicura, invece, che i soldi portati dall’aumento dell’accisa al budget saranno adoperati per il cofinanziamento dei futuri grandi progetti di costruzione di autostrade. I benefici a lungo termine consisterebbero nella riduzione della durata del trasporto, del consumo di carburanti e dei costi di manutenzione delle auto, anticipa il premier.



Sotto le pressioni dei trasportatori romeni, che temono che l’accisa supplementare sul gasolio li renderebbe meno competitivi rispetto ai trasportatori stranieri e intaccherebbe i loro affari, il Governo ha deciso di rimborsare 4 dei 7 eutocentesimi pagati in più sul litro di carburante. I contestatari dell’accisa supplementare restano fermi sulle posizioni. Il Partito Democratico-liberale, all’opposizione, afferma che, in un periodo in cui il prezzo del greggio è calato, i carburanti diventano più cari in Romania che in Austria o Germania. Al Partito Democratico-liberale viene però rimproverato dal premier Victor Ponta che, nei suoi tre anni e mezzo di governo, i prezzi dei carburanti sono cresciuti di almeno il 70%.


Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company