Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Chi entra nel nuovo Governo

Chi entra nel nuovo Governo
Chi entra nel nuovo Governo

, 04.01.2017, 17:08

Siamo un governo politico, però la politica si
fa altrove – ha dichiarato già prima di essere investito, il nuovo premier
romeno Sorin Grindeanu. Egli ha insistito che la sua equipe, formata dalla
coalizione PSD-ALDE, si concentrerà sull’amministrazione del Paese,
con, citiamo, responsabilità, modestia e rispetto nei cofronti dei romeni.
Conosco molto bene qual è la mia posizione, ha affermato il premier,
riconoscendo che le decisioni politiche resteranno una prerogativa del leader
dei socialdemocratici, Liviu Dragnea, e dei liberali e democratici, Calin Popescu
Tariceanu, recentemente investiti come presidenti delle due Camere del
Parlamento. Presidente del Consiglio Provinciale Timis (ovest) ed ex deputato
socialdemocratico, Grindeanu stesso (43 anni) è stato scelto da Liviu Dragnea
per applicare, come capo del governo, il programma molto ambizioso con il quale
il PSD ha vinto in modo categorico le elezioni parlamentari dell’11 dicembre.

Una seconda opzione, peraltro, dopo che il presidente Klaus Iohannis aveva
respinto, senza presentare le motivazioni, la prima proposta, l’ex ministro
dello Sviluppo, Sevil Shhaideh. Nel caso in cui fosse stata investita, questa presenza molto discreta sulla scena politica
sarebbe diventata il primo premier donna e di confessione musulmana della
storia della Romania. In ogni caso, la signora Shhaideh sarà, almeno a livello
formale, il numero due del nuovo Esecutivo, come vice primoministro e titolare
di un portafoglio generoso, che include
lo Sviluppo Regionale, l’Amministrazione Pubblica e i Fondi Europei. L’altro
vicepremier è il copresidente dell’ALDE, Daniel Constantin, ex ministro
dell’Agricoltura, che ora guiderà il Ministero dell’Ambiente. Il nuovo Governo avra’ 24 ministri, di cui 2 detengono
anche la carica di vicepremier, e due ministri delegati.




Alcuni
nomi del nuovo Esecutivo hanno già destato rumore sulla stampa. Appena
rieletta, a giugno, nella carica di sindaco della città di Craiova, Lia Olguţa
Vasilescu (PSD), malgrado coinvolta in un a causa per reati di corruzione,
diventa ora ministro del Lavoro e della Giustizia Sociale, provocando elezioni
anticipate nella città del sud del Paese. Agli Esteri ritorna, a 75 anni,
Teodor Melescanu (ALDE), che nel 2014, si era dimesso, scusandosi con la
diaspora roemna, a causa del fatto che una pessima organizzazione delle
elezioni presidenzali aveva impedito a migliaia di cittadini romeni all’estero
di esercitare il loro diritto di voto. Sempre a livello della diplomazia, il
ministro con delega agli Affari Europei è la deputata Ana Brichall, mentre
ministro per i Romeni nel Mondo è stata scelta l’ambasciatrice della Romania in
Israele, Andreea Pastarnac.



Il politologo Cristian Parvulescu afferma che i nuovi ministri sono, in
linea di massima, persone vicine al capo del PSD, meno conosciute, con poche
eccezioni. Il sociologo Marius Pieleanu considera, invece, che i membri del
Governo rappresentano un’equipe di professionisti che potrebbe ottenere
risultati notevoli, mentre il suo collega Alfred Bulai ammonisce che per il
nuovo Esecutivo la parte difficile inizia solo ora. (traduzione di Octavian Cordos)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company