Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Chisinau – manifestazione unionista

Con una formula già consacrata, però abbastanza semplicistica, i politologi affermano che in Moldova la società è divisa tra i sostenitori dell’integrazione europea e quelli del mantenimento sull’orbita di Mosca. Le percentuali sarebbero abbastanza vicine, come dimostrano le ultime elezioni politiche del 30 novembre scorso, quando i partiti dichiaratamente filo-occidentali – liberale-democratico, democratico e liberale – hanno ottenuto solo pochi seggi di deputati in più rispetto alla sinistra filorussa – socialista e comunista. Oltre a questi due orientamenti dominanti, esiste, però, come parte dello shieramento filo-occidentale, una corrente la cui voce si sente più chiaramente. Tra Mosca e Bruxelles, c’è chi sceglie Bucarest.

Chisinau – manifestazione unionista
Chisinau – manifestazione unionista

, 06.07.2015, 12:35

Con una formula già consacrata, però abbastanza semplicistica, i politologi affermano che in Moldova la società è divisa tra i sostenitori dell’integrazione europea e quelli del mantenimento sull’orbita di Mosca. Le percentuali sarebbero abbastanza vicine, come dimostrano le ultime elezioni politiche del 30 novembre scorso, quando i partiti dichiaratamente filo-occidentali – liberale-democratico, democratico e liberale – hanno ottenuto solo pochi seggi di deputati in più rispetto alla sinistra filorussa – socialista e comunista. Oltre a questi due orientamenti dominanti, esiste, però, come parte dello shieramento filo-occidentale, una corrente la cui voce si sente più chiaramente. Tra Mosca e Bruxelles, c’è chi sceglie Bucarest.

Domenica, 30 mila persone si sono riunite al centro di Chisinau per chiedere l’Unione con la Romania. Gli iniziatori, organizzazioni non governative dei due stati, dicono che solo uniti possiamo far fronte alle sfide del futuro, possiamo vivere meglio nel nostro paese, possiamo goderci un paese grande senza confini interni, senza ostacoli, con un destino comune e prospero per tutti i romeni.

La risoluzione è stata letta da uno dei più popolari attori di Chisinau, Nicolae Jelescu. Rivolgiamo un appello a tutti i fattori decisionali di Romania e Moldova, affinchè, al di sopra di tutte le ideologie e gli interessi di partito, promuovano la solidarietà nazionale e contribuiscano alla reunificazione delle due rive del fiume Prut, ha detto Nicolae Jelescu.

Significativamente, l’evento si è svolto nella stessa piazza, chiamata della Grande Assemblea Nazionale, in cui sono state organizzate le grandi proteste antisovietiche del 1989-1990 e dove, il 27 agosto del 1991, oltre 700 mila persone salutavano la proclamazione da parte del Parlamento di Chisinau dell’indipendenza da Mosca. Per molti di loro, era questo solo un primo passo verso la liquidazione degli effetti devastanti dell’ultimatum sovietico del 1940, quando la Mosca di Stalin aveva annesso i territori romeni orientali su cui è stata creata l’attuale Moldova.

I partecipanti al comizio di domenica sperano che, già da quest’anno, nei Parlamenti di Chisinau e Bucarest, siano create aritmeticamente le maggioranze che decidano l’organizzazione di un referendum sull’unificazione della Moldova con la Romania. Intanto, però, sogghignano i commentatori, Chisinau ha bisogno urgente di una maggioranza governativa funzionale. La repubblica è in piena crisi finanziaria-bancaria, con un deficit di bilancio in crescita e col finanziamento esterno fermati.

Per di più, un mese fa, il governo minoritario appoggiato dal PLDM e dal PD si è dimesso, in seguito a ripetute accuse di corruzione e incompetenza e agli svelamenti stupefacenti che il premier Chiril Gaburici ha falsificato il diploma di maturità. I liberal-democratici e i democratici stanno già negoziando con i liberali la cooptazione di questi ultimi in una nuova coalizione maggioritaria tripartita, su modello di quella tra il 2009 e il 2014, che ha firmato accordi di associazione e libero scambio con Bruxelles e ha alimentato per un tempo la speranza che la Moldova possa essere accolta nell’UE nel 2020.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company