Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Chiude battenti mostra Brâncuși a Timișoara

Ha chiuso i battenti la mostra dedicata allo scultore Constantin Brâncuşi al Museo d'Arte di Timişoara.

Chiude battenti mostra Brâncuși a Timișoara
Chiude battenti mostra Brâncuși a Timișoara

, 29.01.2024, 11:52

Riferimento centrale nella rosa di eventi ospitati da Timișoara – Capitale Europea della Cultura, la mostra Brâncuşi: fonti romene e prospettive universali dedicata al Museo d’Arte allo scultore Constantin Brâncuşi, ha chiuso ieri sera i battenti. Oltre 130.000 visitatori hanno ammirato capolavori emblematici del grande artista, tra cui Maiastra, Uccello nello spazio, Il bacio, Mademoiselle Pogany, Testa di bambino, Preghiera o Musa addormentata, alcuni presi in prestito da prestigiosi musei o gallerie d’arte, quali il Centro Pompidou di Parigi o la Tate di Londra. Oltre alle sculture, sono stati esposti anche foto, documenti d’archivio e filmati.

Il commissario della mostra, Ovidiu Şandor, definisce l’evento come un fenomeno che ridà speranza per un cambiamento della società attraverso la cultura. Credo che la mostra abbia fatto impressione su tanta gente anche grazie al modo in cui Doina Lemny ha selezionato i lavori, il dialogo tra scultura, fotografia, design, ma anche alla scenografia di Attila Kim, innnovativa rispetto a come è stato presentato finora Brâncuşi in altre mostre, ha spiegato Ovidiu Şandor.

Stando alla curatrice Doina Lemny del Centro Pompidou, la mostra non è stata voluta tanto come una retrospettiva della creazione di Brâncuşi, quanto come una dimostrazione del legame permanente dello scultore con il paese natio, anche se lui ha raggiunto la celebrità in Francia.

Nato il 19 febbraio 1876, a Hobița, villaggio del sud della Romania, Constantin Brâncuşi studiò a Bucarest e nel 1905 partì per Parigi, dove entrò in contatto con l’avanguardia artistica della capitale francese. La sua attività creativa raggiunse l’apice tra il 1914 e il 1940. Il Museo d’Arte Moderna del Centro Pompidou custodisce numerosi lavori di Brâncuși, lasciati per testamento in eredità alla Romania, ma accolte con tanta gioia dalla Francia, assieme a tutto quanto si trovava nella sua bottega in Rue du Montparnasse, a seguito del rifiuto del governo comunista di Bucarest di riceverle, dopo la morte dello scultore, avvenuta il 16 marzo 1957.

Fu sepolto sempre nella capitale francese. Nella Romania del realismo socialista, Constantin Brâncuși fu contestato, in quanto ritenuto esponente del formalismo della borghesia cosmopolita. Appena negli anni ʹ60, lo scultore venne riscoperto a casa, come genio nazionale.

Con un valore assicurato di mezzo miliardo di euro, ma con una rilevanza sentimentale inestimabile, le opere esposte per quatto mesi a Timișoara hanno portato al pubblico la mostra più importante dell’ultimo mezzo secolo a lui dedicata in Romania. Pilastro della cultura romena, Constantin Brâncuși è in assoluto uno dei maggiori scultori del mondo del Novecento.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company