Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Codice stradale: nuovo progetto di modifica

Contestato soprattutto dai trasportatori e, in generale, dagli autisti, il nuovo progetto di modifica del Codice stradale è stato discusso nelle Commissioni giuridiche Difesa e Amministrazione del Parlamento di Bucarest. Il progetto prevede, tra l’altro, l’aumento del limite di velocità nelle località e la modifica di certe procedure di inflizione delle multe. Per le multe stradali fino ai 1.700 lei (pari a 375 euro), chi viola le regole può pagare subito al poliziotto le metà del minimo della multa. Il nuovo progetto prevede inoltre un limite massimo di velocità nelle località di 60 km orari, anzichè 50, quanto previsto dal Codice stradale in vigore. Il limite massimo di velocità fuori delle località sarà di 110 km orari rispetto agli attuali 100 per i possessori di patente B. D’altra parte, è stato bocciato un emendamento adottato in precedenza che obbligava chi ha la patente da meno di un anno ad essere accompagnato da un adulto, membro di famiglia o in possesso della patente da almeno 5 anni, durante la guida notturna.

Codice stradale: nuovo progetto di modifica
Codice stradale: nuovo progetto di modifica

, 11.02.2014, 12:36

Contestato soprattutto dai trasportatori e, in generale, dagli autisti, il nuovo progetto di modifica del Codice stradale è stato discusso nelle Commissioni giuridiche Difesa e Amministrazione del Parlamento di Bucarest. Il progetto prevede, tra l’altro, l’aumento del limite di velocità nelle località e la modifica di certe procedure di inflizione delle multe. Per le multe stradali fino ai 1.700 lei (pari a 375 euro), chi viola le regole può pagare subito al poliziotto le metà del minimo della multa. Il nuovo progetto prevede inoltre un limite massimo di velocità nelle località di 60 km orari, anzichè 50, quanto previsto dal Codice stradale in vigore. Il limite massimo di velocità fuori delle località sarà di 110 km orari rispetto agli attuali 100 per i possessori di patente B. D’altra parte, è stato bocciato un emendamento adottato in precedenza che obbligava chi ha la patente da meno di un anno ad essere accompagnato da un adulto, membro di famiglia o in possesso della patente da almeno 5 anni, durante la guida notturna.



Il nuovo codice prevede inoltre il divieto di guida per le persone in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico di 0,15 mg/l nell’aria espirata oppure di 0,2g/l nel sangue, come anche dopo il consumo di stupefacenti o di sostanze e farmaci con effetti simili agli stupefacenti.



Il Governo, che è il promotore del progetto, ha spiegato che questa aggiunta era necessaria in quanto le attuali regolamentazioni non prevedono in modo chiaro e imperativo questo divieto, esso essendo dedotto dall’esistenza di una norma sanzionatoria a carattere penale oppure pecuniario. L’Esecutivo ha inoltre proposto la riduzione del tasso alcolemico consentito dall’attuale 0,8g/l alcol puro nel sangue allo 0,5 g/l. Stando al nuovo codice, le multe aumentano fino a 9.600 lei (pari a 2000 mila euro) per l’attraversamento con semaforo rosso oppure l’inosservanza delle regole all’attraversamento di una ferrovia. E ciò nel contesto in cui il salario minimo garantito è di 800 lei (pari a 175 euro) e quello medio di 1.600 lei (pari a 365 euro). Se le nuove multe sono pari a quelle a livello europeo, l’infrastruttura stradale in Romania lascia invece da desiderare. Mentre gli autisti fanno fatica a circolare su strade nazionali o provinciali affollate, le autorità stanno pianificando e disegnando le cartine delle future autostrade. In 23 anni, in Romania sono stati costruiti solo circa 400 km di autostrade.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company