Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Colloqui sul futuro dell’UE

I leader europei si sono riuniti, giovedì, a Sibiu, per un vertice dedicato al futuro dell’Unione Europea. La riunione al vertice nella città medioevale sita nel centro della Romania, è stata preceduta, mercoledì, dalla conferenza Il futuro dell’Europa: Le prospettive delle evoluzioni contemporanee”, e da un dibattito — “Dialogo cittadino”, organizzato dalla Commissione Europea, cui hanno partecipato, tra l’altro, circa 300 giovani di tutti gli stati membri.



“Il vertice è estremamente importante non solo per l’Europa, è estremamente importante per la Romania, per i romeni, ed è un motivo di allegria. L’Europa viene in Romania! L’Europa viene qui, al vertice, e da qui, dalla Romania, tracciamo il futuro dell’Unione Europea!” — ha esclamato il presidente Klaus Iohannis alla conferenza sul futuro dell’Europa.



Di fronte a numerosi specialisti e rappresentanti del mondo accademico, il presidente ha sottolineato che gli attori politici comunitari devono confermare che la loro agenda è identica a quella dei cittadini europei e che le politiche europee devono garantire più convergenza per un futuro migliore del vecchio continente.



È importante anche una migliore comunicazione e, ai progressi ottenuti nell’applicazione delle politiche europee, bisogna aggiungere una costante informazione sui benefici dell’Unione Europea per i suoi cittadini, un più di equilibrio e stabilità, di sicurezza e prosperità — ha aggiunto ancora Klaus Iohannis: “È fondamentale la conferma che la nostra visione resta una comune e che al di là delle nostre differenze e specificità, come stati membri, siamo accomunati dalla volontà di lavorare insieme e portare avanti il progetto europeo e di trovare soluzioni comuni alle sfide complesse del mondo attuale.”



La soluzione del problema della migrazione, i mutamenti climatici, il mercato unico digitale o la possibilità che i cittadini che hanno compiuto i 16 anni esprimano il loro voto alle elezioni — sono altri argomenti analizzati, mercoledì, a Sibiu, dove, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ha esortato i giovani europei a partecipare alle prossime elezioni europee.



Fra solo qualche settimana — si è affermato a Sibiu –, le elezioni per il Parlamento Europeo e, implicitamente, l’inizio di un nuovo ciclo istituzionale europeo avranno un impatto significativo sul modo in cui le politiche europee si evolveranno negli anni a venire. Gli sforzi per ottenere la fiducia e il sostegno dei cittadini, il dialogo a livello delle istituzioni europee, ma anche dei leader con i cittadini europei possono garantire il sostegno necessario alle politiche europee e possono, in ugual misura, rispondere alle sfide generate dai discorsi e dai movimenti euroscettici o estremisti, sempre più diffusi.

Colloqui sul futuro dell’UE
Colloqui sul futuro dell’UE

, 09.05.2019, 14:11

I leader europei si sono riuniti, giovedì, a Sibiu, per un vertice dedicato al futuro dell’Unione Europea. La riunione al vertice nella città medioevale sita nel centro della Romania, è stata preceduta, mercoledì, dalla conferenza Il futuro dell’Europa: Le prospettive delle evoluzioni contemporanee”, e da un dibattito — “Dialogo cittadino”, organizzato dalla Commissione Europea, cui hanno partecipato, tra l’altro, circa 300 giovani di tutti gli stati membri.



“Il vertice è estremamente importante non solo per l’Europa, è estremamente importante per la Romania, per i romeni, ed è un motivo di allegria. L’Europa viene in Romania! L’Europa viene qui, al vertice, e da qui, dalla Romania, tracciamo il futuro dell’Unione Europea!” — ha esclamato il presidente Klaus Iohannis alla conferenza sul futuro dell’Europa.



Di fronte a numerosi specialisti e rappresentanti del mondo accademico, il presidente ha sottolineato che gli attori politici comunitari devono confermare che la loro agenda è identica a quella dei cittadini europei e che le politiche europee devono garantire più convergenza per un futuro migliore del vecchio continente.



È importante anche una migliore comunicazione e, ai progressi ottenuti nell’applicazione delle politiche europee, bisogna aggiungere una costante informazione sui benefici dell’Unione Europea per i suoi cittadini, un più di equilibrio e stabilità, di sicurezza e prosperità — ha aggiunto ancora Klaus Iohannis: “È fondamentale la conferma che la nostra visione resta una comune e che al di là delle nostre differenze e specificità, come stati membri, siamo accomunati dalla volontà di lavorare insieme e portare avanti il progetto europeo e di trovare soluzioni comuni alle sfide complesse del mondo attuale.”



La soluzione del problema della migrazione, i mutamenti climatici, il mercato unico digitale o la possibilità che i cittadini che hanno compiuto i 16 anni esprimano il loro voto alle elezioni — sono altri argomenti analizzati, mercoledì, a Sibiu, dove, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ha esortato i giovani europei a partecipare alle prossime elezioni europee.



Fra solo qualche settimana — si è affermato a Sibiu –, le elezioni per il Parlamento Europeo e, implicitamente, l’inizio di un nuovo ciclo istituzionale europeo avranno un impatto significativo sul modo in cui le politiche europee si evolveranno negli anni a venire. Gli sforzi per ottenere la fiducia e il sostegno dei cittadini, il dialogo a livello delle istituzioni europee, ma anche dei leader con i cittadini europei possono garantire il sostegno necessario alle politiche europee e possono, in ugual misura, rispondere alle sfide generate dai discorsi e dai movimenti euroscettici o estremisti, sempre più diffusi.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company